X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

SAMBUCO - Monday 24 September 2018, 10:55

luogo Sambuco, ore 21

A Sambuco la proiezione di 'Lou Soun Amis'

Appuntamento il 28 settembre con la pellicola dedicata alla tradizione musicale delle valli di Lanzo, in collaborazione con la manifestazione 'Una montagna di film' dell’Unione Montana Valle Stura
A Sambuco la proiezione di 'Lou Soun Amis'
Nell’estate 2018 Sambuco ha proposto una rassegna di eventi nata dalla collaborazione tra il Centro di Documentazione Valle Stura, il Comune di Sambuco, l’Unione Montana Valle Stura e l’Associazione Espaci Occitan, con l’obiettivo di valorizzare i luoghi, la storia e la lingua locale e dare nuova linfa e visibilità ai locali del Centro di Documentazione, che con le sue collezioni costituisce una preziosa risorsa non solo per il paese che lo ospita, ma per tutta la Valle Stura e il territorio occitano.
 
Gli eventi, tutti a ingresso gratuito, si sono svolti da giugno a settembre presso il Centro Documentazione Valle Stura, Via Umberto Primo 50/A a Sambuco.
 
Venerdì 28 settembre alle ore 21 ultimo appuntamento con la proiezione del film Lou Soun Amis – Il suono amico, dedicato alla tradizione musicale delle valli di Lanzo, in collaborazione con la manifestazione “Una montagna di film” dell’Unione Montana Valle Stura. Il film di Flavio Giacchero, etnomusicologo e musicista, e Luca Percivalle, che si occupa di antropologia visiva al Laboratorio Granai della Memoria dell'Università di Scienze Gastronomiche, è nato da una ricerca antropologica tra 2011 e 2015, ed è dedicato alla tradizione musicale delle valli di Lanzo, espressione di una società sopravvissuta alla globalizzazione, in cui la pratica musicale non è spettacolo o revival ma parte intrinseca della vita. In francoprovenzale sottotitolato in italiano, durata 52’.
 
Per informazioni Comune di Sambuco, 0171. 96633 - info@comune.sambuco.cn.it - www.comune.sambuco.cn.it, Espaci Occitan - tel. 0171904075 – segreteria@espaci-occitan.org – www.espaci-occitan.org, Fb @museooccitano, Tw @espacioccitan.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 28/09/2018
luogo Sambuco, ore 21
 Condividi
Tag:
Espaci Occitan - Valle Stura - Sambuco - Una montagna di film - occitania - lou soun amis
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK