Cuneo, al 'Grandis' un'assemblea d'istituto dedicata alla memoria - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - giovedì 16 gennaio 2020, 09:08

Cuneo, al 'Grandis' un'assemblea d'istituto dedicata alla memoria

Il dirigente scolastico: 'Quando si fa riferimento alla IIª Guerra Mondiale , alla Shoah, si parla di qualcosa accaduto molto tempo fa, ma che resta estremamente attuale'
Cuneo, al 'Grandis' un'assemblea d'istituto dedicata alla memoria
"La memoria non è un semplice ricordo - afferma Milva Rinaudo Dirigente Scolastico dell’Istituto “S. Grandis” di Cuneo - e organizzare eventi come quello che si svolgerà il 27 gennaio è importante, soprattutto coinvolgendo i ragazzi e renderli partecipi della costruzione del loro futuro. Quando si fa riferimento alla II guerra mondiale , alla Shoah, si parla di qualcosa accaduta molto tempo fa ma che resta estremamente attuale. La memoria, quindi diventa lo strumento per ricordare, conoscere, essere parte attiva di questa democrazia e serve per costruire il futuro".

All'Istituto Grandis di Cuneo fervono i preparativi per la prima edizione dell'assemblea di Istituto 'Il Grandis fa memoria' in programma il pomeriggio di lunedì 27 gennaio che vedrà impegnati e coinvolti tutti i mille e più allievi in piccoli e grandi incontri e laboratori. I ragazzi impegnati tra le sale della provincia e gli spazi della scuola vedranno come ospiti l’alpino Giuseppe Falco, uno degli ultimi reduci della Russia, il Direttore dell’Istituto Storico per la Resistenza prof. Gigi Garelli , il professor Renzo Dutto, il fotografo di Emergency e tanti e tanti altri.
 
La memoria quindi si fa impegno nel quotidiano, nel sociale, nella solidarietà. Ognuno è protagonista. Il team composto dalle prof.sse Villosio Antonella, Blangetti Barbara, Dato Paola, Sculli Giusi ha organizzato, con la collaborazione di tutti i docenti, questa giornata della memoria, affinché errori ed esperienze del passato possano insegnare a realizzare un futuro migliore. A questa giornata se ne affiancheranno molte altre tra le quali quella proposta direttamente dai ragazzi:
“Save Australia”, per raccogliere fondi per il dramma degli incendi che stanno devastando la natura e gli animali in Australia e sensibilizzare sul tema dei cambiamenti climatici.
 
 
 
c.s.
Le date dell'evento:
    luogo CUNEO
    Tag:
    cuneo - Milva Rinaudo - Grandis - Memoria - Seconda Guerra Mondiale - Dirigente Scolastico
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK