Cinema Teatro Don Bosco, ore 20.30
Sul grande schermo del Cineteatro Don Bosco arriva il film su Mimmo Lucano
Seguirà nella serata di venerdì 28 novembre un talk con il SAI Cuneo per riflettere sulle esperienze dell’accoglienza diffusa sul territorioVenerdì 28 novembre, alle 20.30, la sala della comunità Cinema Teatro Don Bosco propone il film documentario di Shu Aiello e Catherine Catella su Mimmo Lucano e la vicenda giudiziaria che ha smantellato un modello di integrazione famoso in tutto il mondo: “Un paese di resistenza”. Un inno alla vita e alla speranza ma anche la storia di una nuova emorragia sociale, uno spopolamento di ritorno. Lucano, con la sua visione, ha saputo applicare nella pratica tutte le teorie filosofiche sulla “restanza”, sull’abbandono delle aree interne, sulla necessità di fare incontrare – come lui stesso dice nel documentario – “persone in cerca di case con case in cerca di persone”.
Precederà il film, un cortometraggio dello Studio Frènel di Torino, “Distanzia”.
Seguirà un talk con il SAI Cuneo circa le esperienze dell'accoglienza diffusa sul territorio, in dialogo con le voci di Riace e un collegamento con Gianfranco Schiavone, studioso di migrazioni, componente del direttivo dell’Asgi e presidente del Consorzio italiano di solidarietà-Ufficio rifugiati onlus di Trieste.
Dopo l'incontro sarà possibile acquistare la rivista Scarp de’ Tènis, una rivista di strada e progetto sociale che offre opportunità di lavoro e reinserimento a persone senza fissa dimora e con condizioni di fragilità.
Biglietti: Intero 6 euro | ridotto 5 euro | tessera 10 ingressi 40 euro.
- 28/11/2025
Cinema Teatro Don Bosco, ore 20.30 cuneo - Cinema Teatro Don Bosco - Storia - Un paese di resistenza - Gianfranco Schiavone - Lucano

Condividi