X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 18 November 2019, 12:29

luogo Cuneo

'I diritti delle donne: una passeggiata tra storia, letteratura e matematica'

In programma due incontri nelle scuole a Saluzzo e Mondovì e un aperitivo letterario a Cuneo
'I diritti delle donne: una passeggiata tra storia, letteratura e matematica'
“I diritti delle donne: una passeggiata tra storia, letteratura e matematica” è il tema della conversazione organizzata per lunedì 25 novembre dalle 11 alle 13 nell’aula multimediale del Liceo “Soleri Bertoni” di Saluzzo e martedì 26 novembre dalle 9 alle 11 al Liceo “Vasco Beccaria Govone” di Mondovì. Sempre lunedì 25 novembre alle 18 aperitivo letterario a Cuneo al Relais du Chocolat Cuba in piazza Europa 14.
 
Converseranno tra di loro e con i presenti: Elisa Bolchi “Virginia Woolf, l’impatto che la sua figura di donna scrittrice e intellettuale; quale messaggio alle nuove generazioni?”; Gemma Ghigo “Donne protagoniste nella Storia della Matematica: il lato umano di una materia ostica che sembra essere riservata al genere maschile”; Sergio Soave “La storia della conquista, mai finita, dei diritti delle donne”.
 
I due interventi nelle scuole e l’aperitivo letterario rientrano, con il corso di operatore/trice antidiscriminazione, nel progetto Piemonte in rete contro le discriminazioni. Il Piano del Nodo territoriale, promosso dalla Provincia di Cuneo e gestito dal Centro di Formazione Professionale Cebano Monregalese, è stato finanziato dalla Regione Piemonte con risorse del fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (Fami, 2014-2020).


c.s.
Le date dell'evento:
  • 25/11/2019 - 26/11/2019
luogo Cuneo
 Condividi
Tag:
cuneo - Saluzzo - diritti - Mondovì - Provincia - donne - Storia - letteratura
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK