X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna

Vendita case Cuneo

    Notizie di Montagna in provincia di Cuneo

  • Gestione del lupo, il Parlamento tedesco
    Gestione del lupo, il Parlamento tedesco "va a lezione" dal Parco Alpi Marittime

    La Commissione dell'ambiente del Deutschen Bundestag in visita al Centro Grandi Carnivori e presso la sede delle Aree Protette

    24/10Valdieri, Varie (Animali)
  • Sabato 26 a Busca arriva la transumanza
    Sabato 26 a Busca arriva la transumanza

    Verso le quattro del pomeriggio lo spettacolo della mandria con oltre un centinaio di vacche di razza Piemontese, di ritorno dall’alpeggio in valle Maira

    24/10Busca, Varie (Animali)
  • Al convegno
    Al convegno "La montagna reale" il tema dello spopolamento analizzato da Asja Gollo

    Alla giornata di studi andata in scena a Dronero, nella sede di Afp, è intervenuta anche l'antropologa e scrittrice

    23/10Dronero, Varie (Montagna)
  • L'espansione della Vespa Velutina preoccupa il settore apistico cuneese
    L'espansione della Vespa Velutina preoccupa il settore apistico cuneese

    Nuovi avvistamenti della specie e dei suoi nidi tra Bagnasco, Ceva, Demonte, Morozzo e Sant'Albano Stura

    23/10Cuneo, Varie (Montagna)
  • Strade bianche, invito a presentare progetti per interventi di recupero e valorizzazione
    Strade bianche, invito a presentare progetti per interventi di recupero e valorizzazione

    Avviso della Provincia di Cuneo a tutti i Comuni montani, la scadenza il prossimo 21 novembre

    22/10Cuneo, Varie (Montagna)
  • Il bando regionale da 70 milioni piace alla Confindustria della neve
    Il bando regionale da 70 milioni piace alla Confindustria della neve

    Cuneo Neve, il marchio che raggruppa 17 stazioni sciistiche della Granda e 95 impianti di risalita, esprime soddisfazione per il provvedimento della giunta

    20/10Cuneo, Varie (Montagna)
  • La montagna a testa in su per il censimento internazionale del gipeto
    La montagna a testa in su per il censimento internazionale del gipeto

    Il maltempo non ha fermato il monitoraggio svoltosi sabato scorso su tutto il territorio piemontese. Tra gli avvistamenti, anche numerosi grifoni

    19/10Valdieri, Varie (Animali)
  • Dalla Regione “piovono” quasi 70 milioni per il sostegno del sistema neve
    Dalla Regione “piovono” quasi 70 milioni per il sostegno del sistema neve

    Parte dei fondi è destinata agli impianti per le Universiadi 2025. Cinquanta milioni agli enti locali per progetti di potenziamento delle oltre 50 stazioni piemontesi

    18/10Cuneo, Varie (Montagna)
  • La Montagnaterapia arriva a Mondovì: c’è la convenzione tra la sezione Cai e l’Asl
    La Montagnaterapia arriva a Mondovì: c’è la convenzione tra la sezione Cai e l’Asl

    L’attività coinvolge gli utenti del Centro Diurno e si avvale della disponibilità di tre volontari. Una camminata al Rifugio Mondovì ha festeggiato l’obiettivo

    17/10MondovÌ, Varie (Montagna)
  • Annibale Salsa al convegno
    Annibale Salsa al convegno "La Montagna reale": "Servono servizi e capacità di autogovernarsi"

    L'antropologo, docente e scrittore ha partecipato con un intervento molto apprezzato all'appuntamento andato in scena a Dronero, nella sede di Afp

    17/10Dronero, Varie (Montagna)
  • Marco Gallo al convegno “La montagna reale”: “Regione vicina alle terre alte”
    Marco Gallo al convegno “La montagna reale”: “Regione vicina alle terre alte”

    Nel corso del convegno organizzato a Dronero nella sede di Afp è intervenuto anche l’assessore piemontese

    16/10Dronero, Varie (Montagna)
  • Una cucciola di lupo abiterà al Centro di Entracque: troppo “domestica” per sopravvivere in natura
    Una cucciola di lupo abiterà al Centro di Entracque: troppo “domestica” per sopravvivere in natura

    L’esemplare, recuperato a Demonte, ha sviluppato un comportamento confidente perché era abituato a mangiare dalle ciotole dei cani. Ma è un rischio

    15/10Entracque, Varie (Animali)
  • "La montagna reale è quella vissuta sul territorio": a Dronero un successo il convegno in Afp

    La giornata di studi per riflettere sul presente e sul futuro delle terre alte ha visto un'ampia partecipazione, con la presenza di relatori di assoluto valore

    12/10Dronero, Varie (Montagna)
  • La popolazione di Sant’Anna di Valdieri decuplica: merito dell’“invasione” dei ragazzi
    La popolazione di Sant’Anna di Valdieri decuplica: merito dell’“invasione” dei ragazzi

    Dal 30 settembre al 4 ottobre la frazione ha ospitato il soggiorno premio di 60 bambini delle elementari e 120 allievi delle medie dalla provincia e non solo

    12/10Valdieri, Varie (Montagna)
  • La Regione incontra le guide alpine: “Il mondo della montagna ha una seconda vita dopo il Covid”
    La Regione incontra le guide alpine: “Il mondo della montagna ha una seconda vita dopo il Covid”

    Il presidente Cirio e l’assessore Gallo pronti a valutare le iniziative con le scuole proposte dal presidente del collegio regionale delle guide, Andrea Garelli

    12/10Cuneo, Varie (Montagna)
  • Montagne “in vetrina”: la rivista del Cai svizzero dedica un servizio all’Argentera
    Montagne “in vetrina”: la rivista del Cai svizzero dedica un servizio all’Argentera

    Nel nuovo numero del bimestrale “Le Alpi”, destinato ai 175mila soci dell’associazione elvetica, un ampio reportage sul “Re delle Alpi Marittime”

    12/10Valdieri, Varie (Montagna)
  • Ecco i nuovi gestori del Livio Bianco, pronti a seguire le orme di Livio Bertaina
    Ecco i nuovi gestori del Livio Bianco, pronti a seguire le orme di Livio Bertaina

    Lorenzo Cavallo, Ilenia Gola ed Emanuele Bella chiuderanno la stagione alla Baita delle Meschie, poi la nuova avventura: “Siamo entusiasti, ma sarà più difficile”

    12/10Valdieri, Varie (Montagna)
  • La valle Varaita piace ai turisti: quasi metà quelli alla “prima esperienza”
    La valle Varaita piace ai turisti: quasi metà quelli alla “prima esperienza”

    Gli uffici turistici dell’Unione Montagna hanno raccolto dati sui 1.352 passaggi stagionali. Aumenta la durata dei soggiorni, l’alta valle resta la zona più popolare

    11/10Frassino, Varie (Montagna)
  • Ottobre 1944: sulle tracce dei partigiani della “Cascione”
    Ottobre 1944: sulle tracce dei partigiani della “Cascione”

    Un trekking storico-culturale nelle Alpi Liguri, per rivivere la tragica ritirata di due brigate della Resistenza da Upega

    11/10Briga Alta, Varie (Escursioni / Montagna)
  • Valdieri, nel fine settimana riapre l’accesso al Valasco
    Valdieri, nel fine settimana riapre l’accesso al Valasco

    Il Comune ha ripristinato il guado sul Gesso distrutto dalla piena di martedì, ma il livello delle acque è ancora alto. La riapertura è prevista da venerdì

    10/10Valdieri, Varie (Montagna)
  • 1
  • ...
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK