X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna

Vendita case Cuneo

    Notizie di Montagna in provincia di Cuneo

  • Con “Caluma el vache” a Limone Piemonte si celebra la discesa delle mandrie dagli alpeggi
    Con “Caluma el vache” a Limone Piemonte si celebra la discesa delle mandrie dagli alpeggi

    Giovedì 25 settembre l’ottava edizione dell’evento di Confagricoltura che sancisce la chiusura della stagione dei pascoli

    13/09Limone Piemonte, Varie (Manifestazioni)
  • Due giornate di raccolta rifiuti nelle valli Gesso e Pesio
    Due giornate di raccolta rifiuti nelle valli Gesso e Pesio

    Le Aree Protette delle Alpi Marittime partecipano al Clean Up Tour 2025

    13/09Chiusa Di Pesio, Varie (Altro)
  • In Piemonte i fenomeni climatici estremi sono aumentati quasi del 28% rispetto allo scorso anno
    In Piemonte i fenomeni climatici estremi sono aumentati quasi del 28% rispetto allo scorso anno

    Il cambiamento coinvolge anche i ghiacciai: nel 1959 avevano una superficie di 56 chilometri quadrati, che nel 2024 sono diventati 22

    13/09Cuneo, Varie (Montagna)
  • Approvata la legge sulla Montagna: circa 200 milioni per i prossimi tre anni, a favore dei Comuni montani
    Approvata la legge sulla Montagna: circa 200 milioni per i prossimi tre anni, a favore dei Comuni montani

    Ciaburro (FdI): “Un passaggio storico per sostenere e rivalutare le Alte Terre. Il Governo Meloni colma così un vuoto normativo a sostegno del territorio e dei suoi abitanti”

    12/09Argentera, Varie (Montagna)
  • “Il ddl Montagna riconosce il ruolo degli agricoltori come custodi delle Terre Alte”
    “Il ddl Montagna riconosce il ruolo degli agricoltori come custodi delle Terre Alte”

    La legge destina 200 milioni per il triennio 2025-2027. Coldiretti Cuneo: “Si premia chi lavora per produrre cibo di qualità e salvaguardare la biodiversità”

    12/09Cuneo, Varie (Montagna)
  • Tutto pronto a Castellar per il 3° Festival della Cucina Popolare Alpina
    Tutto pronto a Castellar per il 3° Festival della Cucina Popolare Alpina

    Sabato 13 e domenica 14 settembre un evento capace di alternare cibo, buona musica, mercato dei produttori, per far vivere ai partecipanti un’esperienza completa

    11/09Castellar, Varie (Manifestazioni)
  • "La nuova legge sulla montagna è una vittoria per la nostra gente e i nostri territori"

    Il senatore cuneese della Lega Giorgio Bergesio: "È un passo fondamentale per contrastare lo spopolamento"

    11/09Cuneo, Varie (Montagna)
  • Revocata la chiusura anticipata: la Via del Sale resta aperta fino al 19 ottobre
    Revocata la chiusura anticipata: la Via del Sale resta aperta fino al 19 ottobre

    Dal 30 settembre in avanti i veicoli a motore potranno transitare solamente nei fine settimana

    10/09Limone Piemonte, Varie (Montagna)
  • Monterosso, lezioni al via in una rinnovata Scuola di Valle
    Monterosso, lezioni al via in una rinnovata Scuola di Valle

    Il messaggio del sindaco Stefano Isaia agli studenti in occasione dell'avvio dell'anno scolastico: "Una nuova avvincente sfida vi attende"

    09/09Monterosso Grana, Varie (Montagna)
  • Al via la stagione dei funghi, le regole per la raccolta nell'Unione Montana Alpi del Mare
    Al via la stagione dei funghi, le regole per la raccolta nell'Unione Montana Alpi del Mare

    È necessario un titolo rilasciato dalla Regione Piemonte. L’autorizzazione alla raccolta è personale e consente di raccogliere sino ad un massimo di 3 kg a persona al giorno

    09/09Boves, Varie (Montagna)
  • Trasporti e mobilità nelle aree montane, a che punto siamo? Se ne parla a Borgo San Dalmazzo
    Trasporti e mobilità nelle aree montane, a che punto siamo? Se ne parla a Borgo San Dalmazzo

    Giovedì 18 settembre alle ore 18 presso il salone consiliare il convegno organizzato dal Patto Civico per la Granda

    09/09Borgo San Dalmazzo, Varie (Convegni)
  • Circa 1.500 ciclisti all’Agnello per chiudere l’edizione 2025 di Scalate leggendarie nelle Terre del Monviso
    Circa 1.500 ciclisti all’Agnello per chiudere l’edizione 2025 di Scalate leggendarie nelle Terre del Monviso

    Si conclude un’edizione record per l’evento, con più di 4.250 presenze complessive nelle nove date in calendario

    08/09Pontechianale, Varie (Ciclismo)
  • Snowder Fest 2025 arriva in valle Gesso per vivere la montagna in tutte le sue forme
    Snowder Fest 2025 arriva in valle Gesso per vivere la montagna in tutte le sue forme

    Dalle pareti di roccia alle pedalate in single track, dai rifugi in quota alle cene conviviali: dal 19 settembre tre giorni da condividere tra appassionati, esperti e debuttanti

    06/09Valdieri, Varie (Montagna)
  • Assegnato il marchio “Qualità Parco Apam” a quattro aziende
    Assegnato il marchio “Qualità Parco Apam” a quattro aziende

    Operano nelle valli Stura, Gesso e Pesio le realtà agroalimentari che hanno ottenuto il riconoscimento. All’agriturismo “Coc Nèr” è andato il certificato sul Blu di vacca

    04/09Valdieri, Varie (Montagna)
  • Si conclude la stagione dei rifugi: ecco chi chiude e chi resta aperto
    Si conclude la stagione dei rifugi: ecco chi chiude e chi resta aperto

    La situazione nei territori dei Parchi delle Alpi Marittime e del Marguareis. Il 14 settembre le prime chiusure

    04/09Valdieri, Varie (Montagna)
  • Terza gita di Auser Cuneo e vallate al lago Malinvern
    Terza gita di Auser Cuneo e vallate al lago Malinvern

    È in già in corso la pianificazione di un nuovo appuntamento, con lo scrittore e guida naturalistica Alfredo Philip, in valle Varaita

    04/09Cuneo, Varie (Montagna)
  • Green Communities, il Piemonte fa scuola: al via il tour nei territori con 23 milioni di investimenti
    Green Communities, il Piemonte fa scuola: al via il tour nei territori con 23 milioni di investimenti

    L'assessore alla Montagna, Marco Gallo: “Vogliamo trasformare le Green Communities in un laboratorio concreto di sviluppo sostenibile per la montagna del domani”

    04/09Cuneo, Varie (Montagna)
  • Chiusura anticipata per la Via del Sale
    Chiusura anticipata per la Via del Sale

    Il 30 settembre l'ultimo giorno di apertura, poi verranno effettuati alcuni lavori di sistemazione del fondo stradale

    04/09Limone Piemonte, Varie (Montagna)
  • UFF! - Upega Folk Festival festeggia dieci anni di musica e danze
    UFF! - Upega Folk Festival festeggia dieci anni di musica e danze

    Il 5 settembre torna in Valle Tanaro il festival gratuito dedicato ai balli folk

    03/09Briga Alta, Varie (Concerti e Musica)
  • A Vernante e in valle Vermenagna la Scuola di Ecologia Politica in Montagna
    A Vernante e in valle Vermenagna la Scuola di Ecologia Politica in Montagna

    Da mercoledì 3 a domenica 7 settembre si parla di crisi climatica e territori interni

    02/09Vernante, Varie (Montagna)
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK