Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
L'analisi dell'Arpa: il fenomeno è visibile nelle immagini scattate dai satelliti Sentinel dell'ESA
Dopo il forte rialzo termico la neve si scioglie a una velocità di 5-10 centimetri al giorno a 2mila metri di altitudine: "Copertura insufficiente" avverte l'Arpa
Alle 10 in corso Dante la manifestazione indetta da stazioni sciistiche, operatori turistici, ristoratori e albergatori delle valli. Attesi anche Cirio e Borgna
A Limone la manifestazione con Casoni, Ciaburro e Bongioanni: “Basta promesse a vanvera, il governo dimostri ai montanari che esiste il buonsenso”
A Limone Piemonte i militanti hanno espresso solidarietà alle attività colpite dallo stop allo sci: “Mazzata finale al settore turistico alpino”
Dalle segreterie provinciali di Cgil, Cisl e Uil un appello a governo e Regione: “Nella Granda un migliaio di addetti senza occupazione, reddito e ammortizzatori”
Chiara Gribaudo (PD) interviene sulla mancata riapertura degli impianti sciistici: ''Non si cambiano le regole dalla sera alla mattina''
''Non possiamo accettare supinamente il modo in cui ci è stata comunicata questa decisione''. Convocata una riunione per fare il punto con le singole stazioni
Il Popolo della Famiglia contro la decisione del Governo: ''Gli operatori della montagna meritano più rispetto''
All’indomani del rinvio-beffa sull’apertura degli impianti sciistici, il presidente della Provincia e sindaco di Cuneo contesta la decisione del ministro della Salute
Anche i Radicali di Cuneo fanno sentire la loro voce dopo il nuovo rinvio dell'inizio della stagione sciistica
La presa di posizione dei vertici di Confartigianato Cuneo dopo la mancata riapertura degli impianti sciistici: ''Non contestiamo le scelte, ma il metodo''
In crisi il turismo invernale piemontese, erano pronti ad aprire i 49 comprensori sciistici con 266 impianti di risalita per un totale di 1.243 km di piste
Il presidente della Regione Piemonte chiede che ''i ristori immediati siano il primo atto del nuovo governo''
La nota dei consiglieri regionali della Lega Matteo Gagliasso e Paolo Demarchi sulla mancata riapertura degli impianti sciistici
La rabbia del presidente dell'Azienda Turistica Locale del Cuneese dopo la mancata riapertura degli impianti sciistici: ''Si rasenta la follia, serve rispetto per il mondo del lavoro''
Il consigliere regionale contro il ministro Speranza: ''Non ha mai lavorato, è inadeguato''. Ciaburro: ''Una presa in giro''
Il governatore piemontese si dice “allibito” per il dietrofront deciso a 12 ore dalla riapertura degli impianti: “Abbiamo rispettato le regole. Chi pagherà i danni?”
La proposta del sindaco di Busca Marco Gallo, che accelera in cerca di ''soluzioni condivise'' con le Comunità Montane. Il costo è di almeno 100 mila euro
Molti percorsi nelle valli Roya e Vésubie risultano tutt'ora impercorribili o pericolosi dopo la tempesta Alex