Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
Una serata che nasce dalla collaborazione tra ProNatura Cuneo ed il Centro Diurno di Cuneo, si terrà il 26 novembre
L'attivazione anticipata dopo le ultime nevicate. A Levaldigi presenti cane e conduttore per l'intero turno di operatività
Buone notizie per gli appassionati di sci, qualche disagio per la circolazione stradale, anche se fortunatamente non si sono registrati incidenti gravi
Domenica, alle 10, tavola rotonda a San Damiano Macra con Fredo Valla, Piercarlo Grimaldi, Giovanni Tesio, Diego Crestani, Secondo Garnero
La chiusura nel tratto compreso tra Argentera e il confine di Stato. Sul posto squadre Anas e forze dell'ordine
Le manifestazioni di interesse andranno consegnate entro le ore 16 del prossimo 10 dicembre
L'Arpa ha presentato il rendiconto nivometrico dell'inverno 2024-2025: nevica di meno, ma la pioggia sul manto nevoso genera valanghe un tempo insolite per le Alpi
Intervengono Annibale Salsa, Antonio De Rossi, Vanni Treu e alcuni Sindaci del Friuli e del Molise
I fondi comprendono la realizzazione di briglie, le opere di difesa spondale e la salvaguardia di percorsi strategici come l’Alta Via del Sale
Fermate a Savigliano e Cuneo, nel biglietto compresi anche la navetta verso le piste della Riserva Bianca e lo skipass giornaliero
Michael Willemsen, unico abitante della borgata cervaschese, lascia dopo otto anni: “Troppe spese, le istituzioni parlano di terre alte ma non c’è sostegno”
Il consigliere Mauro Calderoni esprime perplessità sulle indiscrezioni “secondo cui i Comuni montani passerebbero da 486 a circa 420”
Appuntamento organizzato da Pro Natura con il patrocinio del Comune il prossimo 26 novembre
Alla riunione del 5 novembre, presso la sede di Valdieri, hanno partecipato tutti gli amministratori in carica all'ente
Otto consorzi uniti per lo sviluppo del turismo sostenibile nella montagna piemontese, con un nuovo progetto strategico
"Preoccupazione forte" dai consiglieri regionali Pd: "Chiederemo chiarimenti, i nuovi parametri sono troppo rigidi, non tengono conto della complessità dei territori"
Una potente tempesta geomagnetica di classe G4, tra le più intense dell’anno, ha reso visibile il fenomeno anche alle nostre latitudini
Mercoledì 12 novembre interverranno anche il Soccorso Alpino delle Alpi Marittime e del Monviso, il presidente del Collegio delle Guide Alpine del Piemonte e il Cai
Dal 14 novembre al cineteatro Iris c'è “Alt(r)e Vie – Cinema di sentieri e vette”
L'intervento dell'Assemblada Occitana Valades: "Non è possibile che, per beghe politiche torinesi, le nostre valli ne debbano risentire"