Home \ Varie \ Montagna \ Saluzzese
Vendita case Saluzzo
Il sindaco del piccolo Comune della valle Varaita: "Struttura fatiscente e pericolosa che non ha più ragione di esistere"
La nota dell'Unione Montana Valle Varaita sul nuovo ospedale del distretto sanitario Nord-Ovest della Provincia di Cuneo
Il presidente Silvano Dovetta chiede al Ministro della Cultura e al presidente della Regione "una complessiva revisione delle modalità di intervento"
Il dato emerge da una ricerca concotta da European Research Institute e Politecnico di Torino su quasi 200 chilometri di sentieri
Venerdì 25 marzo alle 21.30 presso il Lagnasco Group. Alle 20.30 la presentazione di “Fruttinfiore”
L'evento organizzato in collaborazione con ATL Cuneese e Nuovi Mondi Festival e con il patrocinio della Regione Piemonte
Le riflessioni del castanicoltore di Viola, in valle Mongia, sull’indennità compensativa per le aziende agricole insediate nelle terre alte
Premiato giovedì 24 febbraio a Torino il progetto “INNOVA.raita”, che prevede azioni che possono favorire una rigenerazione del tessuto sociale montano
Il contributo della parlamentare e sindaco di Argentera: “Bene l’inclusione di gas e nucleare tra le energie verdi, la transizione deve avvenire al giusto ritmo”
La Giunta regionale ha approvato l’apertura del bando per la campagna 2022 della misura 13 del Piano di sviluppo rurale 2014-2022
Dopo le brevi nevicate sulle montagne cuneesi si prevede una brusca risalita delle temperature. Già da domani lo zero termico si riporterà sopra i 3mila metri
La proposta illustrata dal vicepresidente Fabio Carosso per combattere la dismissione dei servizi nei piccoli centri
Venerdì scorso il sopralluogo del presidente della Provincia Federico Borgna insieme ad alcuni amministratori della valle Maira. In programma anche una visita di Cirio
Nel ruolo di presidente è stato rieletto per la terza volta Luca Giaj Arcota. Vice ordinario Maurizio Tori
Firmato martedì 8 febbraio, è valido per tre anni ed è inerente allo svolgimento di attività congiunte di ricerca in campo agroalimentare e ambientale
Via libera anche al programma 2021-2027 da presentare alla Commissione Ue per i territori alpini tra Francia ed Italia. Garantirà risorse per 228 milioni di euro
Il termometro ha sfiorato i venti gradi nell’ultima domenica di gennaio. Da domani previste raffiche nelle valli alpine fino a 100 chilometri all’ora
In montagna manto nevoso stabile, attività valanghiva assente: il bollettino dell'Arpa
Non ci sarà il cambio di location che era stato ipotizzato per il motoraduno nei giorni scorsi
Minime sopra lo zero anche a duemila metri in notturna. Temperature in rialzo in vista dei giorni della Merla, secondo la tradizione i più freddi dell’anno