‘Revochiamo l’onorificenza a Tito, infoibatore degli italiani’ - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Politica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - giovedì 13 febbraio 2020, 10:52

    ‘Revochiamo l’onorificenza a Tito, infoibatore degli italiani’

    La polemica di un gruppo di militanti di Fratelli d’Italia: ‘Un’ipocrisia che alcuni comuni tolgano la cittadinanza onoraria a Mussolini, quando l’ex presidente jugoslavo è tuttora cavaliere della Repubblica’
    Il maresciallo Tito in visita di Stato in Italia (fonte: portale storico della Presidenza della Repubblica)
    Il maresciallo Tito in visita di Stato in Italia (fonte: portale storico della Presidenza della Repubblica)
     
    Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata da un gruppo di militanti e dirigenti della federazione cuneese di Fratelli d’Italia:
     
    “In questi giorni in numerosi Comuni del Cuneese si è doverosamente commemorato i Martiri delle Foibe e l’esodo forzato degli Italiani della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia: odio politico e di classe sociale e pulizia etnica da parte dei comunisti jugoslavi del maresciallo Tito.
     
    In questi stessi giorni, ad oltre 75 anni dalla fine del Fascismo, ci sono Comuni in cui si chiede con patetica negazione della storia, di revocare la cittadinanza onoraria conferita a suo tempo  a Benito Mussolini per i meriti acquisiti in favore dei loro territori.
     
    C’è oggi una grande ipocrisia in cattedra. Nessun antifascista reclama la revoca del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferito al maresciallo Tito, presidente della Repubblica Socialista di Jugoslavia, il 2 ottobre 1969 dall’allora Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat.
     
    Quando ancora gli Italiani avevano una coscienza nazionale imputavano l’imperatore d’Austria Francesco Giuseppe come l’”impiccatore” dei nostri compatrioti, oggi manteniamo l’onorificenza a Tito “infoibatore” degli Italiani.”
     
    Paolo Chiarenza - Guido Giordana - Luca Ferracciolo - Maurizio Occelli - Gian Michele Pellerino - Mario Pinca - Fabrizio Mana - Mario Franchino - Enzo Tassone - Paolo Barabesi - Roberto Russo - Denis Scotti
    Redazione
    luogo CUNEO
    Tag:
    Denis Scotti - Fratelli d'Italia - Antifascismo - politica - Roberto Russo - Giorno del ricordo - Foibe - Fascismo - Paolo Chiarenza - Benito Mussolini - Tito
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK