Home \ Politica \ Monregalese
Vendita case Mondovi
Nessuno seguirà la scissione di Di Maio, assicurano l’albese Martinetti e gli altri due consiglieri a palazzo Lascaris. Anche Fabiana Dadone è tra i lealisti
A pochi giorni dalle elezioni, tra conferme e novità, conosciamo meglio alcuni dei primi cittadini usciti vincitori alle elezioni amministrative dello scorso 12 giugno
Nel confronto con i dati del 2017 a Cuneo, Savigliano e Mondovì emerge la tenuta dei dem. Per i forzisti è il peggior risultato in tutti i capoluoghi italiani al voto
I due candidati più votati nella lista Mondonuova: Terreno (355) e Tomatis (322). Tra gli esclusi eccellenti Campora e Bovetti, salvi il “moro” Bessone e Pulitanò (FdI)
L’assessore 36enne è il successore di Paolo Adriano: col 52,52% stacca Rosso e Ferreri
Con la sua lista “Montagna che Vive” si è imposta nettamente, raccogliendo il 92,11 per cento dei voti, 385 preferenze totali
Unico candidato con la sua lista "Ancora Insieme", ha ottenuto 683 voti totali
Eletto con il 94%, l’ex assessore provinciale succede a Paolo Crosetti: aveva già guidato il paese negli anni Novanta. Un consigliere anche per il Partito Gay
La cronaca della giornata dello spoglio minuto per minuto dal Salone d'Onore del Comune di Cuneo con un occhio a Borgo, Mondovì e Savigliano
Nella Granda sono coinvolti 19 Comuni, ufficiali tutti gli esiti della tornata elettorale di domenica
In provincia di Cuneo affluenza alle urne superiore rispetto al resto d'Italia grazie al traino delle amministrative, ma anche nella Granda è flop
Anche nel capoluogo meno votanti rispetto a cinque anni fa. Solo tre comuni su 19 in controtendenza: ad Argentera, il più piccolo, c’è il dato più alto
Il dato si attesta al 39,52%, era al 42,60%. In controtendenza il capoluogo, dove i votanti sono il 2% in più. Per i referendum una debacle: alle urne il 18,5%
Nel capoluogo ha votato oltre il 18% degli aventi diritto: era il 16% nel 2017. Per il referendum il dato provinciale non arriva al 9%
A Cuneo l’attenzione è concentrata sulle elezioni amministrative, ma il 12 giugno i cittadini saranno chiamati a pronunciarsi sui quesiti referendari
Le risposte alle domande poste più frequentemente, compresa qualche curiosità: i dipendenti delle Poste possono fare i presidenti di seggio? I detenuti possono esercitare il diritto di voto?
Domenica si vota su cinque quesiti. Abbiamo chiesto l’opinione del giudice Alberto Boetti, del presidente dell’Ordine degli Avvocati Claudio Massa e del procuratore capo Onelio Dodero
Stamattina Guido Crosetto è intervenuto a Mondovì a sostegno del candidato sindaco del centrodestra Enrico Rosso
Nel capoluogo l’aperitivo con il “gigante di Marene”. La senatrice cuneese è attesa insieme al vicepresidente del Senato a Mondovì e a Cuneo
La nota dei Radicali che replicano ad una dichiarazione di Giuseppe Conte, oggi in visita a Cuneo