-
Appuntamenti a Paesana e Demonte per osservare la migrazione dei rapaci verso l'Africa
Le iniziative di Cuneo Birding in collaborazione con le Aree Protette delle Alpi Marittime e il Parco del Monviso sabato 31 agosto e domenica primo settembre
Inizio evento: 31/08/2019Fine evento: 01/09/2019 -
'Ciusa Duvarta', si parla anche di cambiamenti climatici nel Palaclima del Parco Alpi Marittime
I guardiaparco saranno a disposizione per informazioni e distribuire materiali sui mutamenti del clima e sul territorio delle aree protette
Inizio evento: 23/08/2019Fine evento: 25/08/2019 -
Sul sito del Parco Alpi Marittime una mappa interattiva per seguire gli spostamenti degli stambecchi
L'iniziativa, che si inserisce nell'ambito del progetto transfrontaliero Alcotra Lemed Ibex per il monitoraggio dell'animale, permette di seguire gli esemplari dotati di collare GPS
-
Il 18 agosto un'escursione guidata alla scoperta dei forti del Colle di Tenda
Sul panoramicissimo crinale tra la valle Vermenagna e la valle Roya un viaggio tra le imponenti fortificazioni ottocentesche costruite per difendere i confini del neonato Regno d'Italia
data evento: 18/08/2019 -
Il Parco Alpi Marittime cerca volontari per il monitoraggio della migrazioni degli uccelli verso l'Africa
Il progetto Migrans, che si svolge tra metà agosto e fine settembre, compie 28 anni. Il punto di avvistamento è in Valle Stura, in località Madonna del Pino, nel comune di Demonte
-
Dal 13 luglio al Centro visita del Parco di Terme di Valdieri la mostra 'Sconfinamenti'
Cinque giovani autori, cinque sguardi su un angolo delle Alpi incastonato nel nord-ovest d’Italia, al confine tra Piemonte, Liguria e Francia: la valle Gesso
Inizio evento: 13/07/2019Fine evento: 08/09/2019