Home \ tag \ ambiente
Vendita case Cuneo
Gli step fissati prevedono il raggiungimento di una percentuale di raccolta differenziata di almeno il 70% nel 2025, il 75% nel 2030 e l’82% nel 2035
L’evento è stato promosso dal consigliere regionale Martinetti (M5S): “Un tema importante per il futuro dei nostri comuni”
Appuntamento a lunedì 15 maggio, presso la Sala Comunale in piazza della Meridiana. Si tratta del primo evento promosso in un’ottica di cittadinanza attiva
L’accordo con la onlus arriva dopo una proficua collaborazione che ha portato a due iniziative di bonifica ambientale: “Già raggiunti più di 300 studenti nelle scuole”
Il Comune torna a spiegare le ragioni per cui si è scelto di non “chiudere i rubinetti”: “Non ci sono vasche di accumulo, l’acqua scorre comunque verso il depuratore”
Appuntamento mercoledì 10 maggio alle ore 9,30 con il webinar informativo per illustrare obblighi e modalità di compilazione
Interpellato dai centristi, l’assessore Demichelis ha spiegato le motivazioni che portano la giunta a preferire il getto continuo: la questione riguarda in primis l’Asl
L’assemblea ordinaria dei 54 comuni aderenti al consorzio di smaltimento rifiuti ha approvato il bilancio 2022: risultati positivi nonostante i rincari energetici
Sabato 6 maggio l’incontro inaugurale, aperto a tutti. Verrà trattato il tema delle comunità energetiche rinnovabili
Graglia (Forza Italia): “Due temi fondamentali per il nostro futuro. Soddisfatto per aver visto in platea tanti giovani”
Pichetto Fratin è intervenuto all’evento promosso da Wild Life Protection: “Il mondo industrializzato deve assumersi le responsabilità rispetto al passato”
Sabato 22 l’appuntamento all’Hotel Cavalieri. Interverranno il governatore Alberto Cirio, l’ex senatore Marco Perosino e il commissario di Forza Italia Franco Graglia
Lezioni e attività all’aria aperta: prende il via il progetto “Outdoor education”, realizzato dagli istituti Vallauri, Paglieri e Sacco e finanziato da Fondazione CRC
Oltre duecento persone alla manifestazione contro il parcheggio sotterraneo, indetta dalle opposizioni e dagli ambientalisti: “Non vogliamo un’altra piazza Boves”
L’assessore Demichelis ha smentito il rischio di caduta. Ma nella nota dei partiti di maggioranza si parla di “motivo di pericolo”: “Il sindaco disponga un accertamento”
Folla in Consiglio comunale, le opposizioni attaccano: “Poteri forti dietro il progetto”. La replica: “Ricordatevi di via Roma, anche allora tutti erano contro”
Per la prima volta i fondi Fesr sono destinati a obiettivi squisitamente ambientali: 435 milioni per la transizione ecologica, 40 milioni per la mobilità ciclistica
Sostituiscono quelli abbattuti perché malati. In corso anche la potatura “acrobatica” di alcune storiche piante
L’attività ittica è consentita tutti i giorni fino a domenica 1 ottobre, ad eccezione di laghi e bacini montani sopra i mille metri dove bisogna attendere il 4 giugno
Il ciclo di appuntamenti sul corretto conferimento dei rifiuti proseguirà fino al 5 aprile in vari quartieri cittadini