X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ tag \ ambiente

Vendita case Cuneo

    Tag #ambiente

  • Troppi rifiuti abbandonati in Cuneo vecchia, il “porta a porta” è sotto accusa
    Troppi rifiuti abbandonati in Cuneo vecchia, il “porta a porta” è sotto accusa

    Fierro (Cbc) porta il tema in Consiglio: “Faticoso tenere i sacchetti in alloggi piccoli o senza balcone”. Le multe sono state 25: i problemi peggiori in via Saluzzo

    h. 19:55Cuneo, Attualità
  • Piazza Europa, il Comune non ammaina la bandiera: “Ma il finanziamento è in forte dubbio”
    Piazza Europa, il Comune non ammaina la bandiera: “Ma il finanziamento è in forte dubbio”

    Le opposizioni cantano vittoria dopo la sospensiva: “È il fallimento di una scelta sbagliata”. La giunta resiste e aspetta la sentenza del Tar: ma i soldi ci saranno?

    27/10Cuneo, Attualità
  • Crediti di carbonio forestali, Bergesio: “Riconosciuto il ruolo cruciale dei boschi”
    Crediti di carbonio forestali, Bergesio: “Riconosciuto il ruolo cruciale dei boschi”

    “Un passo decisivo per la costruzione di un sistema trasparente che valorizzi i servizi ecosistemici e il lavoro degli agricoltori, silvicoltori”

    20/10Cuneo, Attualità
  • Biodigestore all’ultimo miglio. L’Acsr promette: “Meno odori e nessun problema col traffico”
    Biodigestore all’ultimo miglio. L’Acsr promette: “Meno odori e nessun problema col traffico”

    Il sopralluogo dei consiglieri cuneesi “promuove” il progetto, ma resta il dubbio sui conferimenti. Pellegrino (Centro per Cuneo): “San Rocco ringrazierà”

    08/10Borgo San Dalmazzo, Attualità
  • Giorgio Vacchiano apre il Festival Alpivive a Dronero
    Giorgio Vacchiano apre il Festival Alpivive a Dronero

    Venerdì 10 ottobre alle 21 al Teatro Iris uno dei più apprezzati esperti di scienze ambientali a livello mondiale

    08/10Dronero, Eventi (Altro)
  • In atto un piano organico per i corsi d’acqua di Ceva
    In atto un piano organico per i corsi d’acqua di Ceva

    Un intervento, che riguarda i torrenti Bovina, Cevetta e Tanaro, per garantire la sicurezza idrogeologica, la tutela ambientale e la valorizzazione estetica del cuore cittadino

    30/09Ceva, Varie
  • DL Terra dei Fuochi, Bergesio: “Vittoria per la legalità e sostegno in caso di calamità”
    DL Terra dei Fuochi, Bergesio: “Vittoria per la legalità e sostegno in caso di calamità”

    Il nuovo provvedimento inasprisce il Codice dell’ambiente, introducendo il principio di tolleranza zero contro l’inquinamento

    26/09Cuneo, Attualità
  • A Cuneo Fabio Balocco ed Elvis Novelli incontreranno i propri lettori
    A Cuneo Fabio Balocco ed Elvis Novelli incontreranno i propri lettori

    Al centro dell’incontro di venerdì 26 settembre i libri “Bianco, benestante, ambientalista” e “Il popolo delle mille ere”

    21/09Cuneo, Eventi (Altro)
  • Il CRAS di Bernezzo tra passato e futuro
    Il CRAS di Bernezzo tra passato e futuro

    La storia di una realtà a servizio degli animali selvatici, ma non solo: comunità, didattica, prevenzione ed educazione alle buone pratiche

    13/08Bernezzo, Rubriche (Close Up)
  • Molino Sant’Anselmo, finalmente un sopralluogo: da sedici anni si attende il recupero del bene
    Molino Sant’Anselmo, finalmente un sopralluogo: da sedici anni si attende il recupero del bene

    Una vicenda incredibile che si trascina per l’opposizione della Asti-Cuneo, che ha ristrutturato l’edificio come opera compensativa ma non vuole cederlo al Comune

    06/08Cuneo, Attualità
  • Deposito di rifiuti a Clavesana, il comitato del no torna a farsi sentire in Comune
    Deposito di rifiuti a Clavesana, il comitato del no torna a farsi sentire in Comune

    Un impianto di smaltimento da 200 mila tonnellate all’anno potrebbe sorgere lungo la fondovalle. Il 2 settembre scade il termine per le integrazioni in Provincia

    03/08Clavesana, Attualità
  • Ex Acna, Bodrito avverte: “Anche Cairo tra i possibili siti del termovalorizzatore”
    Ex Acna, Bodrito avverte: “Anche Cairo tra i possibili siti del termovalorizzatore”

    In Consiglio provinciale parla il sindaco di Cortemilia, delegato a gestire la questione bonifica: “C’è una valle che ha voglia di crescere e un fiume tornato vivibile”

    30/07Cuneo, Attualità
  • Una comunità d’interesse sulla tutela della biodiversità: il progetto a Bernezzo
    Una comunità d’interesse sulla tutela della biodiversità: il progetto a Bernezzo

    Gli iscritti prenderanno parte, a partire da settembre, a un ciclo di sei incontri all’interno del progetto “Darksky Hub” attivato da Sideralis insieme a Noau e Cras

    28/07Bernezzo, Varie
  • L’educazione ambientale al Parco fluviale Gesso e Stura: più di 500 attività didattiche nell’anno
    L’educazione ambientale al Parco fluviale Gesso e Stura: più di 500 attività didattiche nell’anno

    Coinvolti ottomila studenti di 415 classi provenienti dai comuni del parco, dalla provincia di Cuneo ma anche da altre regioni e Paesi esteri

    18/07Cuneo, Varie
  • Bonifica amianto, dalla Regione oltre 3 milioni di euro per gli edifici pubblici
    Bonifica amianto, dalla Regione oltre 3 milioni di euro per gli edifici pubblici

    L’assessore Marnati: “Continua il nostro impegno per combattere questo annoso problema. Oggi un altro passo in avanti per risanare il territorio”

    14/07Cuneo, Attualità
  • Attivo un nuovo sistema di accesso alle “casette dei rifiuti” a Chiusa di Pesio
    Attivo un nuovo sistema di accesso alle “casette dei rifiuti” a Chiusa di Pesio

    Il sindaco Claudio Baudino: “Questa iniziativa facilita il conferimento corretto della raccolta, migliora il decoro delle isole ecologiche e mitiga l'impatto sull'ambiente”

    28/06Chiusa Di Pesio, Varie
  • Sabato 5 luglio Dronero ospita il “Bioblitz”: cittadini protagonisti dell’inventario biologico
    Sabato 5 luglio Dronero ospita il “Bioblitz”: cittadini protagonisti dell’inventario biologico

    Un’opportunità per riscoprire il legame con la natura, apprendere in modo attivo e contribuire concretamente alla salvaguardia dell’ambiente

    24/06Dronero, Eventi (Manifestazioni)
  • Ecco come la Buzzi riutilizza i rifiuti del Cuneese, senza inquinare
    Ecco come la Buzzi riutilizza i rifiuti del Cuneese, senza inquinare

    Ogni anno i forni di Robilante bruciano l’indifferenziato conferito dal CEC, che viene utilizzato come combustibile per la produzione di cemento in un ciclo virtuoso

    18/06Robilante, Attualità
  • Nomine enti parco, Giulia Marro: “Estromettere le comunità locali è una forzatura inaccettabile”
    Nomine enti parco, Giulia Marro: “Estromettere le comunità locali è una forzatura inaccettabile”

    La consigliera regionale: “La Regione ha il dovere di dimostrare che la politica non si piega a giochi di potere e nomine opache. I cittadini piemontesi meritano trasparenza”

    18/06Cuneo, Attualità (Montagna)
  • La Lega cerca di evitare il blocco dei veicoli Euro 5 in Piemonte
    La Lega cerca di evitare il blocco dei veicoli Euro 5 in Piemonte

    Secondo la normativa in vigore, lo stop è previsto dal primo ottobre 2025. L’intenzione di Salvini è stata appoggiata dal presidente della Regione Alberto Cirio

    14/06Cuneo, Attualità
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK