Home \ tag \ cultura
Vendita case Cuneo
Il 20 marzo alla biblioteca civica Baccolo si presenta “Dalla parte delle donne - storie di consultori torinesi”. Il 23 è la volta di “Cosa ci salva da un terremoto?”
Nel think tank cuneese presieduto da Guglielmo Bissoni esponenti della politica e della società civile. In programma convegni e presentazioni di libri
Entro l’autunno la costituzione di una realtà che gestirà le azioni contenute nel dossier di candidatura, presentato al ministero della Cultura
L’esilarante monologo su un “coming out al contrario”, tratto da “Les garçons et Guillaume, à table!”, è in programma sabato 6 aprile alle 21
Sabato 2 marzo la Compagnia degli Stornati porta in scena la piece brillante scritta dal futuro premio Nobel. Ingresso libero e gratuito, previa prenotazione
Insorgono le opposizioni: “Scandaloso, un insulto alla memoria del benefattore”. L’assessore Spedale: “Non è stata una decisione presa a cuor leggero”
Il consigliere Claudio Bongiovanni ha scoperto che l’amministrazione conserva un diritto all’uso delle sale. L’assessore Clerico: “L’atto è ancora valido”
Alla cifra vanno aggiunti i 44,9 milioni provenienti dal PNRR e i 7 milioni di fondi Fesr per la filiera del cinema
I bandi crescono del 33% in cinque anni, mentre si allarga la platea dei beneficiari. L’assessore Poggio: “Una gestione meno ingessata ha prodotto i risultati sperati”
Nel 2023 sono stati saldati oltre 67 milioni a più di 2 mila beneficiari, ricordano gli assessori Tronzano e Poggio
Ispirato alla celebre immagine di Walter Benjamin, lo spettacolo assembla aneddoti paradossali e momenti fatali di persone illustri e sconosciute
L’arte di Tiziano Fratus e Pino Petruzzelli per chiudere il progetto promosso da Pro Villar, Terre dei Savoia e Conitours e sostenuto da Fondazione San Paolo
L’ex chiesa nel centro storico di Cuneo sta tornando all’antico splendore, grazie a un team di restauratrici. Affreschi e stucchi della cupola sono già completati
Sancito l’accordo di collaborazione della durata di un anno. La struttura, da poco riqualificata, è pronta ad ospitare la nuova stagione teatrale
L’esposizione nell’ex chiesa di Santo Stefano è pronta a stupire, portando per la prima volta in città artisti del calibro di Rubens, Reni, Van Dyck e Caravaggio
Deludente il nuovo romanzo di Paolo Cognetti, nonostante una forte promozione pubblicitaria, che si alimenta anche di polemiche
Un’ottantina di studenti cuneesi coinvolti nel progetto dell’associazione noau. L’obiettivo è comprendere cosa la città offre e cosa potrebbe dare agli adolescenti
L’apertura con il “Falstaff a Windsor” di Alessandro Benvenuti, domenica sera. Giovedì 28 dicembre arriva “La locandiera” di Goldoni
Presentato il progetto “1623-1773-2023 Ceva è stata, è, e sarà”. Il sindaco Bezzone: “Un volano importante per attirare ancora più turisti e amanti della storia”
La stagione del teatro braidese inizia sotto i migliori auspici: 320 gli abbonamenti venduti, un record dalla riapertura del teatro, vent’anni fa