X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ tag \ cultura

Vendita case Cuneo

    Tag #cultura

  • “L’Angelo della Storia”: al Teatro Toselli un viaggio nei secoli
    “L’Angelo della Storia”: al Teatro Toselli un viaggio nei secoli

    Ispirato alla celebre immagine di Walter Benjamin, lo spettacolo assembla aneddoti paradossali e momenti fatali di persone illustri e sconosciute

    02/01Cuneo, Eventi (Teatro e Cinema)
  • A Racconigi l’evento conclusivo del progetto “Il Sentiero sul Maira”
    A Racconigi l’evento conclusivo del progetto “Il Sentiero sul Maira”

    L’arte di Tiziano Fratus e Pino Petruzzelli per chiudere il progetto promosso da Pro Villar, Terre dei Savoia e Conitours e sostenuto da Fondazione San Paolo

    17/12Racconigi, Varie
  • Santa Chiara, un gioiello riscoperto: ecco le straordinarie immagini del restauro (GALLERY)
    Santa Chiara, un gioiello riscoperto: ecco le straordinarie immagini del restauro (GALLERY)

    L’ex chiesa nel centro storico di Cuneo sta tornando all’antico splendore, grazie a un team di restauratrici. Affreschi e stucchi della cupola sono già completati

    12/12Cuneo, Cultura
  • Mondovì, alla Compagnia Teatro Marenco di Ceva la direzione artistica del cinema-teatro Baretti
    Mondovì, alla Compagnia Teatro Marenco di Ceva la direzione artistica del cinema-teatro Baretti

    Sancito l’accordo di collaborazione della durata di un anno. La struttura, da poco riqualificata, è pronta ad ospitare la nuova stagione teatrale

    10/12MondovÌ, Varie
  • “I Grandi Maestri del Barocco e Caravaggio” a Mondovì: il 14 dicembre l’apertura
    “I Grandi Maestri del Barocco e Caravaggio” a Mondovì: il 14 dicembre l’apertura

    L’esposizione nell’ex chiesa di Santo Stefano è pronta a stupire, portando per la prima volta in città artisti del calibro di Rubens, Reni, Van Dyck e Caravaggio

    08/12MondovÌ, Eventi (Mostre)
  • Giù nella valle il nulla
    Giù nella valle il nulla

    Deludente il nuovo romanzo di Paolo Cognetti, nonostante una forte promozione pubblicitaria, che si alimenta anche di polemiche

    03/12Cuneo, Cultura (Montagna)
  • Giovani Wannabe, così i ragazzi diventano protagonisti del cambiamento
    Giovani Wannabe, così i ragazzi diventano protagonisti del cambiamento

    Un’ottantina di studenti cuneesi coinvolti nel progetto dell’associazione noau. L’obiettivo è comprendere cosa la città offre e cosa potrebbe dare agli adolescenti

    28/11Cuneo, Varie
  • Savigliano, è iniziata la stagione teatrale del Milanollo
    Savigliano, è iniziata la stagione teatrale del Milanollo

    L’apertura con il “Falstaff a Windsor” di Alessandro Benvenuti, domenica sera. Giovedì 28 dicembre arriva “La locandiera” di Goldoni

    28/11Savigliano, Varie
  • Ceva celebra il suo passato, per progettare il futuro
    Ceva celebra il suo passato, per progettare il futuro

    Presentato il progetto “1623-1773-2023 Ceva è stata, è, e sarà”. Il sindaco Bezzone: “Un volano importante per attirare ancora più turisti e amanti della storia”

    28/11Ceva, Varie
  • Teatro Politeama, è record di abbonamenti. Nuova data per l’Otello
    Teatro Politeama, è record di abbonamenti. Nuova data per l’Otello

    La stagione del teatro braidese inizia sotto i migliori auspici: 320 gli abbonamenti venduti, un record dalla riapertura del teatro, vent’anni fa

    24/11Bra, Varie
  • Savigliano, sabato e domenica arriva “SantaRosa - Prospettive Cittadine”
    Savigliano, sabato e domenica arriva “SantaRosa - Prospettive Cittadine”

    Iniziativa di lancio del progetto di riqualificazione e valorizzazione della Torre Civica, promosso da Comune di Savigliano e Associazione Civitas

    25/10Savigliano, Varie
  • Le donne protagoniste nell'arte a Busca e Cherasco
    Le donne protagoniste nell'arte a Busca e Cherasco

    Presentate presso la sede dell'Atl del Cuneese due rassegne prossime all'inaugurazione che avranno al centro la figura femminile

    03/10Cuneo, Cultura
  • Cuneo, Santa Chiara ritrova i suoi affreschi: diventerà un polo teatrale per i giovani (GALLERY)
    Cuneo, Santa Chiara ritrova i suoi affreschi: diventerà un polo teatrale per i giovani (GALLERY)

    Procedono i restauri della ex chiesa barocca in via Savigliano, di cui abbiamo documentato le prime immagini. Dopo i lavori verrà affidata in gestione al Melarancio

    28/09Cuneo, Cultura
  • I sessant’anni della biblioteca civica di Dogliani, spazio vivo di cultura
    I sessant’anni della biblioteca civica di Dogliani, spazio vivo di cultura

    Creata con lo scopo di realizzare un modello di biblioteca popolare moderna, è stata sede di mostre d’arte, conferenze e spettacolo. Ora si pensa al restauro

    24/09Dogliani, Varie
  • Un pomeriggio con Picasso al Castello di Scarnafigi
    Un pomeriggio con Picasso al Castello di Scarnafigi

    L'inedito appuntamento, in programma venerdì 22 settembre, anticipa importanti rassegne dedicate ai maestri del Novecento

    19/09Scarnafigi, Eventi (Mostre)
  • Si è conclusa la XVI Summer School Cespec a Cuneo
    Si è conclusa la XVI Summer School Cespec a Cuneo

    Incontri da tutto esaurito e un super ospite. Con l’edizione 2023 si è chiuso il ciclo triennale dedicato a “Il sapere dei corpi. Abitare se stessi, abitare il mondo”

    18/09Cuneo, Varie
  • Chi evita gli errori elude la vita
    Chi evita gli errori elude la vita

    Sabato 23 settembre al Monastero di Sant’Antonio di Dronero una riflessione tra psicologia e filosofia, fede ed educazione su come affrontare i momenti bui della vita

    17/09Dronero, Eventi
  • Da Orwell a Lagioia: la stagione teatrale del Toselli profuma di letteratura
    Da Orwell a Lagioia: la stagione teatrale del Toselli profuma di letteratura

    Si parte il 17 ottobre con “L’uomo più crudele del mondo”, interpretato da Lino Guanciale e Francesco Montanari. In cartellone anche Goldoni, Gaber e De Filippo

    06/09Cuneo, Cultura
  • Il bene nel male: dialoghi in Monastero
    Il bene nel male: dialoghi in Monastero

    Sabato 23 a Dronero un’originale proposta per riflettere su come accettiamo e affrontiamo i nostri errori, i nostri limiti, i nostri sensi di colpa

    03/09Dronero, Eventi (Manifestazioni)
  • “Balonà”, tutte le parole del calcio di una volta. E forse di domani
    “Balonà”, tutte le parole del calcio di una volta. E forse di domani

    Il “bròch”, la “min-a”, la “tampa” e molto altro. Nel dizionario raccontato di Alessandro Borgotallo un viaggio tra i modi di dire piemontesi sullo sport di provincia

    30/07MondovÌ, Sport (Calcio)
  • 1
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK