Home \ tag \ cultura
Vendita case Cuneo
Dopo la sospensione per contenere il consumo energetico, dal 2 marzo tornano visitabili il Craveri e Palazzo Traversa, il Museo del Giocattolo da aprile
Si è conclusa il 19 febbraio con successo di pubblico e critica. Hanno preso parte alle visite guidate e ai laboratori circa 200 gruppi scolastici
Ufficializzato il coinvolgimento del capoluogo della Granda attraverso un incontro in Comune. Manassero: "Saremo attori protagonisti di questo progetto"
Venerdì 24 l’incontro con gli autori. Cordero, già dirigente del Comune, ha affidato alla Fondazione la sua biblioteca personale con oltre 8.500 volumi
Riproponiamo “Nella vita”, il testo con cui l’autore apre il libro pubblicato da “L’Arciere” nel 1992
Si torna a parlare di valorizzazione patrimonio culturale della Granda, magari attraverso un parco letterario: una strada percorribile?
L’originale produzione culturale nel Cuneese ridotta al lumicino, sovrastata dalla corsa ai volti noti della televisione
Teatro Toselli gremito per l’incontro con Giovanni Villa, curatore della mostra in corso a San Francesco: “Ecco i tre artisti che hanno inventato la pittura moderna”
Nell’antica dimora di Madonna dell’Olmo Nino Aragno sta realizzando il suo sogno culturale e artistico: “Un laboratorio delle idee aperto a tutti”
L’audioguida porta alla scoperta del centro storico, di curiosità e aneddoti per le vie del paese
Già quarant’anni fa si immaginava un centro culturale sul pizzo della città, ora il progetto di Nello Streri torna a essere discusso in Consiglio. Sarà la volta buona?
Il Piemonte è la seconda regione italiana (dopo il Lazio) con il maggior numero di giornate di riprese e anche di location dove ogni anno vengono girati film e video
Folta partecipazione alle serate al Teatro Toselli. Tornano anche gli autori internazionali, quest’anno più numerosi che mai
Dal 5 novembre palazzo Samone ospita le opere dei due artisti cuneesi, nate in uno spazio post industriale della provincia temporaneamente condiviso
Venerdì 28 nuova messa in scena della piece ispirata al romanzo di Beppe Fenoglio “Una questione privata”
Presentato lunedì in commissione comunale il piano tecnico esecutivo, per la realizzazione dei nuovi spazi sportivi e culturali nel Parco della Gioventù
In cartellone il “Sogno di una notte di mezza estate” di Jurij Ferrini, “Cyrano” nella versione teatro canzone di Arturo Cirillo, una piece sul giovane Hitler e una tratta da Foster Wallace
Il cartellone prevede 10 spettacoli e sei eventi fuori abbonamento: sul palco tra gli altri Paolo Rossi, Enzo Iacchetti e Elio Germano. Si parte il 22 novembre
Il portavoce del Quirinale presenta il suo romanzo “Il volo su Roma”. Prosegue intanto il viaggio tra le “città immaginarie” nei serial tv e nei comics
Con Blasco Pisapia e Alessandro Sisti si viaggia tra Topolinia e Paperopoli. Negli altri due incontri si raccontano la Siria della ricostruzione e il duello Cina-India