Home \ tag \ degrado
Vendita case Cuneo
La denuncia di un lettore che ha assistito alla “prodezza” di un gruppo di giovanissimi, sulla salita di discesa Bellavista
La ricetta del gruppo Indipendenti passa per un più vasto impiego della Polizia Municipale: “Non si può pensare che il loro compito principale sia fare le multe”
La denuncia “in diretta” di Lauria ai consiglieri comunali: “Qualcuno lo ha preso a pugni fino a sanguinare, cosa succederebbe se un bambino toccasse uno dei tasti?”
Verranno verificate anche le dotazioni obbligatorie dei proprietari, cioè se siano dotati di sacchetto per la raccolta delle deiezioni e bottiglietta d’acqua
La proposta del consigliere cuneese Lauria: “Può essere una base di integrazione e crescita individuale”. Dito puntato sul degrado: “C’è chi accende fuochi nei parchi”
“C’era chi invocava l’esercito per eliminare il degrado nel quadrilatero della stazione, oggi il fenomeno dello spaccio si è spostato” afferma l’esponente radicale
Il capogruppo di Indipendenti punta il dito contro il Comune: “La Boa è un progetto elettoralistico costato 400mila euro. Servono operatori di strada specializzati”
Lavori bloccati da sei anni, dopo il cambio di destinazione, in attesa di una sentenza. Il consigliere attacca: “Hanno comprato una 500, gli abbiamo regalato una Ferrari”
Le multe a chi non raccoglie le cacche dei cani non sono ancora partite: “Per ora solo moral suasion”. In tema di sicurezza il fronte “caldo” ora è piazza Boves
“Per qualcuno è un tema ideologico” dice il sindaco di Beinette: intanto anche gli edifici vanno in rovina. L’inserimento nelle linee storiche? Non ha cambiato nulla
“Cuneo città giardino è un lontano ricordo” denuncia Forza Italia, tornando a porre l’attenzione su piazza Boves: “Frequentata da individui di dubbio status”
Nell’interpellanza i consiglieri Massimo Garnero e Noemi Mallone esprimono preoccupazione anche per “episodi gravissimi” verificatisi in piazza Boves
Cassonetti della differenziata davanti all’opera eseguita da Patrick Moya: “Spiace che non sia considerata dai cuneesi e dagli uffici competenti”
“I muri possono diventare tele per gli artisti” dice l’assessore Serale. Si guarda all’esempio di piazza Boves: tra i luoghi scelti lo stadio Paschiero e il Movicentro
Il consigliere Rocco Pulitanò descrive un parco “abbandonato a se stesso”: “Aree invase dalle erbacce, nella casetta dei giochi per i bambini ci sono giacigli”
I genitori, quarantenni del Saluzzese, vengono a loro volta da storie di degrado familiare. Nei confronti del padre pesava l’ulteriore accusa di maltrattamenti
La denuncia contro il Chicken King Latino’s e il bar Mirela ha unito vari abitanti della zona: “Ma ora le cose vanno meglio” dicono alcuni di loro
L’assessore Demichelis promette interventi, ma i costi di sostituzione sono alti: “Fino a centomila euro per ognuno”. Il futuro? Si entrerà con il codice fiscale
La vicenda riguarda una coppia italiana residente nel Saluzzese, ora allontanata dai figli. Nei confronti del padre si ipotizzano anche maltrattamenti
La proposta è una banca dati genetica per individuare i proprietari che non puliscono. Ma c’è il dubbio sui costi: “Evitiamo di chiamare i Ris di Parma” ironizza Noto