Home \ tag \ falso
Vendita case Cuneo
Negozianti e associazioni denunciavano di aver pagato multe “non dovute” all’ente che tutela i diritti d’autore. La replica: “Non siamo sceriffi”
La giovane, cittadina italiana di origini marocchine, avrebbe certificato di essere residente in Italia da almeno dieci anni. Ma dai controlli risulta emigrata nel 2015
Per il maresciallo, che la Procura riteneva responsabile del falso ideologico, era stata chiesta la pena di un anno e mezzo. La sentenza lo ha scagionato
Per il falso in atto pubblico la pena è stata ridotta a otto mesi. Condannati anche l’ex vicesindaco e due funzionari all’epoca alle dipendenze del Comune
Per il comandante del Nucleo Operativo Radiomobile il procuratore ha chiesto la pena di un anno e sei mesi. Due sottoposti hanno patteggiato
Il militare aveva omesso di effettuare un controllo sul possesso di alcune armi, indicando di averlo già svolto. A segnalarlo era stato un collega di pattuglia
L’imputata si era candidata per la classe di scienze giuridiche al Bonelli di Cuneo. In seguito avrebbe svolto una supplenza in un istituto di Bra
L’imputata aveva presentato domanda per la classe di scienze giuridiche al Bonelli di Cuneo. Ma ai documenti avrebbe allegato un master mai conseguito
La donna è accusata di aver presentato una domanda nella quale risultava residente in Italia da dieci anni. Era emerso che si trovava nel nostro Paese solo dal 2015
Salah Zarroqi, 51enne marocchino, agiva da “intermediario” indirizzando i clienti al consulente fiscale Danilo Bruno: una ventina i falsi permessi ottenuti
Ugo Margaria ha una precedente condanna per truffa allo Stato. La Procura lo accusa di aver sottratto notebook e pc agli uffici e ritardato alcuni ricorsi in appello
L’imputato, un 21enne fermato a Cerialdo nell’aprile 2020, aveva fornito nome e data di nascita non corrispondenti sul modulo di autocertificazione
Già coinvolti in una compravendita di gasolio agricolo con assegni scoperti, i due erano stati individuati dopo la denuncia di una ristoratrice di Trinità
Il 66enne torinese è accusato di aver falsificato la firma del presidente di una onlus. In un altro procedimento deve rispondere di una truffa da 80mila euro
L’uomo gestiva una sorta di agenzia per il disbrigo delle pratiche a Fossano e indirizzava gli stranieri al contabile Danilo Bruno, già condannato per questa vicenda
I due, denunciati da una ristoratrice di Trinità, sono già stati coinvolti in passato in una vicenda di compravendite di gasolio agricolo con assegni scoperti
L’imputato avrebbe promesso agli stranieri una veloce messa in regola, grazie ai buoni uffici del professionista cuneese già condannato a tre anni in questa vicenda
Alcune richieste di remunerazione erano formulate in orari incompatibili con la sua presenza in ufficio: ‘Pochi computer in caserma, ero costretto a lavorare da casa’
L’uomo aveva attrezzato un ‘negozio’ casalingo dove vendeva per pochi euro borse, scarpe e capi di vestiario con i loghi contraffatti delle grandi marche
Era accusato di aver falsificato una delibera insieme al suo vice e ad alcuni funzionari comunali. La denuncia venne dall’allora assessore e attuale sindaco Giulia Negri