Home \ tag \ industria
Vendita case Cuneo
È quanto emerge dall’indagine congiunturale realizzata a settembre dal Centro Studi dell’Unione Industriali Torino su un campione di oltre 1.200 aziende
Aumento dello 0,8 per cento rispetto all'analogo periodo del 2024. Segnali comunque positivi dopo la flessione dei primi tre mesi dell'anno
L’incremento nella provincia di Cuneo pari allo 0,8%, trainato dalle principali filiere produttive
I dati relativi al primo trimestre del 2025 fanno segnare un risultato negativo dello 0,7 per cento rispetto all'analogo periodo dello scorso anno
Fortemente negativo l’andamento segnato dai mezzi di trasporto, dalla metalmeccanica e dal tessile. Tiene solamente il comparto alimentare
È stata determinata una diversa distribuzione della rappresentanza settoriale, con una diminuzione del numero dei rappresentanti del settore agricolo
Dall’Open Innovation del territorio, una startup innovativa di Fossano trasforma un problema comune in una soluzione concreta grazie alla computer vision
Auto e tessile fanno segnare i risultati peggiori nel terzo trimestre dell'anno. L'indagine di Unioncamere
Previsioni positive per l’ultimo trimestre 2024, con un saldo occupazionale a +6,2% nel manifatturiero. Preoccupa la risalita dei prezzi dell’energia
Per il manifatturiero si prevede una crescita inferiore all’1%, in uno scenario dove le politiche monetarie restrittive e le tensioni geopolitiche vincolano la domanda
Il monitoraggio della congiuntura economica regionale nel consueto rapporto di Unioncamere, Intesa Sanpaolo e Unicredit
Tra i settori più performanti spiccano i mezzi di trasporto e l’elettricità e l’elettronica, forti le differenze riscontrate a livello territoriale
Si registra un +0,6 per cento rispetto all'analogo periodo del 2021, dato inferiore a quello regionale
I dati relativi al secondo trimestre del 2022 nell'indagine condotta da Unioncamere Piemonte
In Piemonte le aziende prevedono di assumere 100mila persone nel trimestre settembre-novembre. Solo 21% delle entrate a settembre riguarda i laureati, il 28% i diplomati
Crescita a due cifre nell’ambito del tessile, abbigliamento e calzature. Le piccole e medie imprese fanno meglio dei “giganti”
Il saldo tra le aziende appena iscritte e quelle che hanno chiuso i battenti è positivo per 335 unità: manifatturiero ed edilizia trainano la ripresa
L'indagine di Unioncamere Piemonte fa registrare un risultato positivo del 5,2 per cento rispetto all'analogo periodo del 2020
Si sente l'impatto del Covid: i dati relativi al secondo trimestre evidenziano un forte calo rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
L’assessore Chiorino scrive al ministro Patuanelli: ‘Il piano di esuberi della multinazionale è inaccettabile. Perdere l’acciaio è perdere sovranità’