Home \ tag \ Infortunio
Vendita case Cuneo
L’imputato non era un dipendente ma aveva effettuato sopralluoghi in azienda. Per la Procura avrebbe dovuto segnalare il problema meccanico all’origine dell’incidente
Secondo l’accusa, l’operaio non avrebbe dovuto svolgere quella mansione senza essere formato: ‘Era un pesce fuor d’acqua e il macchinario risaliva al 1969’
La Procura ritiene che il responsabile della prevenzione dovesse segnalare il malfunzionamento del macchinario. Lui ribatte: ‘Non mi occupavo di manutenzione’
Il dipendente, un 30enne di Bagnasco, ha riportato lesioni permanenti in seguito all’infortunio. In aula ha ammesso: ‘Sapevo di aver agganciato male l’imbracatura’
L’infortunio è avvenuto in località Madonna del Pilone. Sul posto sono intervenuti i soccorsi
Il lavoratore, un dipendente della Profilmec, è stato trasportato dai sanitari all’ospedale di Savigliano: è in codice giallo
La tragedia è avvenuta nella zona collinare della città ligure: l’uomo sarebbe rimasto schiacciato sotto le ruote di un trattore dopo essere caduto
Quello del 5 giugno 1930 resta tuttora il più grave incidente sul lavoro nella Granda: una lapide sul viadotto Soleri ricorda i nomi degli 11 uomini morti per edificarlo
L’infortunio è avvenuto in serata. Il dipendente ha riportato un grave trauma al piede ed è stato ricoverato in codice giallo al Santa Croce di Cuneo
L’incidente è avvenuto presso la ditta Salzotto. La vittima, un cliente, è stato trasportato al Santa Croce di Cuneo
La vittima è stata travolta da un masso mentre effettuava lavori edili presso l’azienda agricola Galleana, in frazione Cervignasco
‘Avevo segnalato molte volte l’inceppamento di uno dei telai, nessuno fece nulla’ racconta una dipendente, vittima di un infortunio in azienda nel gennaio 2017
Il team di Salomone combatte fino all’ultimo pallone e la spunta al quinto set: 'L'aiuto della panchina ha fatto la differenza'
Vittima un uomo che lavorava con un macchinario in frazione Cervignasco. Il ferito è stato soccorso dal 118 e dai Vigili del Fuoco e trasportato al CTO di Torino
L’incidente si è verificato in una ditta di Scarnafigi: per lo Spresal il macchinario non aveva dispositivi di sicurezza e al lavoratore mancava la formazione specifica
Il dipendente di un’azienda di impianti elettrici ha riportato uno schiacciamento degli arti inferiori, mentre un lavoratore agricolo è rimasto intossicato dal monossido
Il 45enne era dipendente di una ditta di trasporti. Per i tecnici dello Spresal il trattore non era omologato e furono eseguite manovre rischiose
L’infortunio era avvenuto nel primo giorno di lavoro del dipendente, un albanese di Saluzzo: ‘Nessun corso di formazione, non avevo mai lavorato con quel macchinario’
L’imputato, un 41enne rumeno di Chieri, avrebbe assunto un connazionale come imbianchino in un suo cantiere. Dopo l'incidente, l'uomo non ha più potuto lavorare
Il giudice ha ritenuto responsabili il caposquadra e il capocantiere perché non denunciarono l'incidente, anche se il lavoratore non avrebbe dovuto usare la sega circolare