X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ tag \ parco Alpi Marittime

Vendita case Cuneo

    Tag #parco Alpi Marittime

  • Cibo di qualità per cani speciali: rinnovato l'accordo tra Fondazione Capellino e Unità Cinofile Antiveleno
    Cibo di qualità per cani speciali: rinnovato l'accordo tra Fondazione Capellino e Unità Cinofile Antiveleno

    La collaborazione è iniziata nel 2013 con il primo progetto LIFE WolfAlps e coinvolge anche il Parco Alpi Marittime

    11/03Valdieri, Varie (Animali)
  • Cinque anni di attività del LIFE WolfAlps Eu in un opuscolo
    Cinque anni di attività del LIFE WolfAlps Eu in un opuscolo

    Un progetto europeo dedicato allo sviluppo di azioni e buone pratiche per migliorare la coesistenza sull’arco alpino fra il lupo e le attività umane

    25/01Valdieri, Varie
  • Trionfo per le Aree Protette Alpi Marittime al memorial
    Trionfo per le Aree Protette Alpi Marittime al memorial "Danilo Re" in Svizzera

    La vittoria sulle nevi di Scuol è stata dedicata al collega Mauro Fissore, scomparso la scorsa estate

    20/01Valdieri, Varie
  • Sta meglio l’aquila ferita accudita dal Cras di Bernezzo
    Sta meglio l’aquila ferita accudita dal Cras di Bernezzo

    La femmina di tre anni, trovata il 3 gennaio nei pressi del Centro faunistico di Entracque, era fortemente debilitata. Potrebbe tornare libera nella bella stagione

    09/01Bernezzo, Varie (Animali)
  • La puzzola “scoperta” in valle Gesso: “Un punto di svolta per lo studio della specie”
    La puzzola “scoperta” in valle Gesso: “Un punto di svolta per lo studio della specie”

    Una fototrappola ha catturato l’immagine del mustelide. Si tratta di uno dei pochissimi avvistamenti di questo tipo nel Parco Alpi Marittime

    09/01Valdieri, Varie (Animali)
  • Servizio Civile Universale Ambientale: si riparte
    Servizio Civile Universale Ambientale: si riparte

    Benedetta, Marta e Matteo: sono i tre nuovi "civilisti" che per un anno ci affiancheranno il Parco Alpi Marittime nella tutela e valorizzazione delle Aree Protette

    01/01Valdieri, Varie (Montagna)
  • Clima secco e niente neve, prolifera la processionaria: i consigli del Parco Alpi Marittime
    Clima secco e niente neve, prolifera la processionaria: i consigli del Parco Alpi Marittime

    Indicazioni e precauzioni utili agli escursionisti che percorrono le zone in cui è presente l'infestante

    31/12Valdieri, Varie (Montagna)
  • Il Parco Alpi Marittime protagonista su Prime Video
    Il Parco Alpi Marittime protagonista su Prime Video

    La guardiaparco Annalisa Franco al centro di una puntata di "The Women Era", trasmessa sulla piattaforma Amazon

    24/12Valdieri, Varie (Montagna)
  • La Giunta di Valdieri:
    La Giunta di Valdieri: "Non ci convince il piano di gestione del Parco"

    Il sindaco Guido Giordana e i suoi assessori: "Nessun confronto è stato predisposto con i Sindaci interessati"

    11/12Valdieri, Attualità (Montagna)
  • "Istituire il Parco Nazionale delle Alpi Marittime è una necessità"

    L'intervento del presidente delle Aree Protette Piermario Giordano a Torino, durante l'incontro organizzato a tre anni dalla firma del Trattato del Quirinale

    29/11Valdieri, Varie (Montagna)
  • Tre anni di ricerche nelle Grotte di Aisone: segni di presenza umana forse già dal Paleolitico
    Tre anni di ricerche nelle Grotte di Aisone: segni di presenza umana forse già dal Paleolitico

    I risultati degli studi sono stati presentati a Cuneo, nel Centro Incontri della Fondazione CRC

    14/11Aisone, Varie (Montagna)
  • Gestione del lupo, il Parlamento tedesco
    Gestione del lupo, il Parlamento tedesco "va a lezione" dal Parco Alpi Marittime

    La Commissione dell'ambiente del Deutschen Bundestag in visita al Centro Grandi Carnivori e presso la sede delle Aree Protette

    24/10Valdieri, Varie (Animali)
  • In settimana chiuso il sentiero per il lago degli Albergh a Vernante
    In settimana chiuso il sentiero per il lago degli Albergh a Vernante

    Avviati nei giorni scorsi alcuni lavori forestali. Nessuna limitazione nei weekend

    27/09Vernante, Varie (Montagna)
  • I numeri dell'estate della Navetta del Parco Alpi Marittime: straniero oltre il 50 per cento dei fruitori
    I numeri dell'estate della Navetta del Parco Alpi Marittime: straniero oltre il 50 per cento dei fruitori

    Sono state in totale 476 le persone che hanno sfruttato il servizio, attivo tra il 16 giugno e il 14 settembre

    26/09Valdieri, Varie (Montagna)
  • Ultimi giorni per la mostra
    Ultimi giorni per la mostra "Animali in cerca d'autore" a Vernante

    L'esposizione è allestita nei locali del Centro Visita del Parco Alpi Marittime

    25/09Vernante, Varie (Montagna)
  • Collaudata la passerella per i laghi di Fremamorta
    Collaudata la passerella per i laghi di Fremamorta

    L'opera progettata dopo l'alluvione del 2020 che distrusse la passerella al Gias delle Mosche ora resiste agli eventi estremi sempre più frequenti

    05/09Valdieri, Varie (Montagna)
  • Baita Monte Gelas, una struttura aperta al mondo
    Baita Monte Gelas, una struttura aperta al mondo

    Lo storico locale, fondato nel 1953, che da tre generazioni è gestito dalla famiglia Gerbino di Entracque, quest'anno ha quattro dipendenti argentini e uno senegalese

    05/09Entracque, Varie (Montagna)
  • Un depliant per sfatare le
    Un depliant per sfatare le "bufale" legate al lupo

    Il pieghevole realizzato dal Parco Alpi Marittime, capofila del progetto europeo LIFE Wolfalps

    14/08Valdieri, Varie (Animali)
  • Ad agosto due nuove serate di veglia con l'Ecomuseo della Segale
    Ad agosto due nuove serate di veglia con l'Ecomuseo della Segale

    Proseguono gli incontri serali con le comunità della Valle Gesso, organizzati dall’Ecomuseo. Appuntamenti dedicati al racconto, alla musica, alla lingua locale e all’incontro tra persone

    03/08Valdieri, Varie
  • Si è involato Paco Mauro, il secondo gipeto nato in alta valle Maira
    Si è involato Paco Mauro, il secondo gipeto nato in alta valle Maira

    L'anno scorso l'involo di Ali, il primo esemplare nato in provincia di Cuneo dopo l'avvio del progetto di reintroduzione della specie

    31/07Acceglio, Varie (Animali)
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK