X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ tag \ Resistenza

Vendita case Cuneo

    Tag #Resistenza

  • Quando gli Alleati bombardarono l'orfanotrofio di Centallo provocando la morte di 16 vittime innocenti
    Quando gli Alleati bombardarono l'orfanotrofio di Centallo provocando la morte di 16 vittime innocenti

    Nella serata di sabato la commemorazione delle 14 ragazze e delle 2 suore che persero la vita nei fatti, mai completamente chiariti, del 29 dicembre 1944

    data evento: 28/12/2019
    27/12Centallo, Cultura (Storia Locale)
  • Borgo San Dalmazzo ricorda Giovanni e Spartaco Barale, padre e figlio uccisi dai nazisti il 1° gennaio 1944
    Borgo San Dalmazzo ricorda Giovanni e Spartaco Barale, padre e figlio uccisi dai nazisti il 1° gennaio 1944

    Giovanni, reduce della Grande Guerra, fu il primo segretario della Federazione Comunista di Cuneo. Fu trucidato insieme al figlio a Castellar di Boves

    data evento: 31/12/2019
    24/12Borgo San Dalmazzo, Eventi (Altro)
  • Alba, consegnata una targa a Margherita Mo 'Meghi'
    Alba, consegnata una targa a Margherita Mo 'Meghi'

    Il riconoscimento assegnato alla staffetta partigiana per la sua costanza nel testimoniare la Resistenza alle future generazioni

    28/11Alba, Varie
  • Il 3 dicembre a Cuneo le commemorazioni per i 75 anni dalla morte di Duccio Galimberti
    Il 3 dicembre a Cuneo le commemorazioni per i 75 anni dalla morte di Duccio Galimberti

    Catturato a Torino il 28 novembre 1944, fu condotto a Cuneo, incarcerato, torturato e ucciso dai fascisti il 3 dicembre 1944

    data evento: 03/12/2019
    27/11Cuneo, Eventi (Altro)
  • Alla scoperta dell'archeologia in valle Gesso con il progetto Bèc Bërchasa
    Alla scoperta dell'archeologia in valle Gesso con il progetto Bèc Bërchasa

    La mattina visita guidata al museo della Necropoli di Valdieri, nel pomeriggio approfondimento alla Riserva Naturale delle Grotte del Bandito

    data evento: 17/11/2019
    12/11Valdieri, Eventi (Escursioni / Montagna)
  • La macchina fotografica con cui don Giuseppe Bruno testimoniò la Resistenza donata al Museo di Chiusa Pesio
    La macchina fotografica con cui don Giuseppe Bruno testimoniò la Resistenza donata al Museo di Chiusa Pesio

    La consegna sabato 9 novembre da parte di Rudi Garelli, nipote del sacerdote che dopo l'8 settembre 1943 fondò il gruppo partigiano 'Azione e ordine'

    11/11Chiusa Di Pesio, Varie
  • 'L'esempio di un politico colto che conosceva le lingue e girava il mondo è oggi inattuale?'
    'L'esempio di un politico colto che conosceva le lingue e girava il mondo è oggi inattuale?'

    La provocazione di Livio Berardo, direttore dell'Istituto Storico della Resistenza, che in una lettera ricorda la figura di Mario Giovana

    02/11Cuneo, Attualità
  • Bra, sfrecciano a bordo di un'auto rubata e non si fermano all'alt dei Carabinieri: presi
    Bra, sfrecciano a bordo di un'auto rubata e non si fermano all'alt dei Carabinieri: presi

    Si tratta di due rumeni con numerosi precedenti. A bordo dell'auto sono state trovate due spranghe in ferro, probabilmente utilizzate per commettere furti

    30/10Bra, Cronaca
  • Il 'Comitato per i valori della Costituzione nata dalla Resistenza' si riunisce in Comune
    Il 'Comitato per i valori della Costituzione nata dalla Resistenza' si riunisce in Comune

    All'ordine del giorno la mappatura delle proposte emerse durante l'ultimo incontro. La riunione è aperta al pubblico

    15/10Cuneo, Eventi (Altro)
  • L'istituto 'Bonelli' dedicherà l'atrio della scuola a un ex alunno fucilato dai nazifascisti sul greto dello Stura
    L'istituto 'Bonelli' dedicherà l'atrio della scuola a un ex alunno fucilato dai nazifascisti sul greto dello Stura

    Gli allievi della classe 5^ C, coordinati dalla professoressa Torello, hanno ricostruito la vicenda umana di Ildo Vivanti, ricordandone la figura con una serie di pannelli storici. La cerimonia sabato 12 alle 10

    09/10Cuneo, Attualità
  • 'Libere': il lavoro sulle donne partigiane chiude 'Una montagna di film' in valle Stura
    'Libere': il lavoro sulle donne partigiane chiude 'Una montagna di film' in valle Stura

    La proiezione nella serata del prossimo 18 ottobre a Rittana, sarà presente anche la regista Rossella Schillaci

    data evento: 18/10/2019
    02/10Rittana, Eventi (Teatro e Cinema)
  • Cuneo, convocato in Comune il Comitato per i valori della Costituzione nata dalla Resistenza
    Cuneo, convocato in Comune il Comitato per i valori della Costituzione nata dalla Resistenza

    Il Sindaco ha accolto la richiesta di convocare l'incontro. Tra gli argomenti all'ordine del giorno l'ideazione di un percorso di riflessione su xenofobia, razzismo e discriminazione

    30/09Cuneo, Attualità
  • Il parco delle Alpi Marittime e l'Istituto storico per la Resistenza hanno ricordato Alberto Bianco
    Il parco delle Alpi Marittime e l'Istituto storico per la Resistenza hanno ricordato Alberto Bianco

    La sala conferenze della sede dell'ente a Valdieri è stata intitolata all'ex partigiano, promotore e primo presidente del Parco naturale dell’Argentera

    16/09Valdieri, Varie
  • Non si ferma al posto di blocco, urta l'auto della Municipale e fugge: arrestato
    Non si ferma al posto di blocco, urta l'auto della Municipale e fugge: arrestato

    I fatti nella mattinata di ieri, giovedì 29 agosto. Un ventiduenne residente nel torinese fermato dopo un lungo inseguimento

    30/08Saluzzo, Cronaca
  • 'Mattarella ha tolto ogni alibi a chi ancora si ostina a perpetuare il patetico adagio degli 'italiani brava gente''
    'Mattarella ha tolto ogni alibi a chi ancora si ostina a perpetuare il patetico adagio degli 'italiani brava gente''

    Riceviamo e pubblichiamo il commento di Gigi Garelli al discorso del Presidente della Repubblica a Fivizzano: 'Violenze non furono figlie solo della ferocia nazista, ma anche della barbarie fascista'

    29/08Cuneo, Attualità
  • Tutti i caduti cuneesi nella Seconda Guerra Mondiale raccolti in una banca dati
    Tutti i caduti cuneesi nella Seconda Guerra Mondiale raccolti in una banca dati

    Il lavoro realizzato dall'Istituto Storico della Resistenza e dal professor Michele Calandri a partire dagli anni '70 è online dal 2015 grazie al contributo della Fondazione CRC

    05/08Cuneo, Varie
  • Addio a Matteo 'Materìn' Pellegrino, partigiano bovesano e muratore
    Addio a Matteo 'Materìn' Pellegrino, partigiano bovesano e muratore

    Il 92enne era il più anziano residente della frazione Mellana e uno degli ultimi reduci della Resistenza in paese

    29/07Boves, Cronaca
  • Valdieri, una camminata sul Saben in ricordo dei caduti partigiani e di tutte le guerre
    Valdieri, una camminata sul Saben in ricordo dei caduti partigiani e di tutte le guerre

    Sabato 8 l’appuntamento con la memoria in uno dei luoghi simbolo della Resistenza in valle Gesso

    data evento: 08/06/2019
    06/06Valdieri, Eventi (Escursioni / Montagna)
  • Litiga con la convivente, i vicini di casa chiamano i Carabinieri e lui li aggredisce: arrestato
    Litiga con la convivente, i vicini di casa chiamano i Carabinieri e lui li aggredisce: arrestato

    I fatti si sono verificati a Piasco. L'uomo, in evidente stato di ubriachezza, ha tentato di divincolarsi sputando contro gli agenti e colpendoli con calci e pugni

    30/05Piasco, Cronaca
  • Arrivati a San Benigno i partecipanti al 'Cammino della Pianurizzazione'
    Arrivati a San Benigno i partecipanti al 'Cammino della Pianurizzazione'

    L'evento ha ricordato lo storico trasferimento dalle montagne alla pianura delle bande partigiane di Giustizia e Libertà accampate sulle montagne cuneesi nel dicembre del 1944

    27/04Cuneo, Varie
  • 1
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK