-
18/01Cuneo, Eventi (Altro)A Cerialdo una serata nel ricordo della Shoah e dei fatti che insanguinarono Cuneo negli anni della Resistenza
Dopo la proiezione del documentario 'Oltre quel filo' si parlerà degli scontri di Valgrana nei quali venne ferito Duccio Galimberti e del grande rastrellamento fascista nell'Oltrestura tra il 26 e il 27 novembre 1944
data evento: 22/01/2020 -
02/01Dronero, Eventi (Altro)2 gennaio 1944: il giorno in cui la furia nazista si abbattè su Dronero
L'uccisione di un farmacista e commissario del fascio scatenò la rappresaglia delle SS, che costò la vita a quindici persone, cinque delle quali morte nel campo di sterminio di Mauthausen
data evento: 13/01/2020 -
27/12Centallo, Cultura (Storia Locale)Quando gli Alleati bombardarono l'orfanotrofio di Centallo provocando la morte di 16 vittime innocenti
Nella serata di sabato la commemorazione delle 14 ragazze e delle 2 suore che persero la vita nei fatti, mai completamente chiariti, del 29 dicembre 1944
data evento: 28/12/2019 -
24/12Borgo San Dalmazzo, Eventi (Altro)Borgo San Dalmazzo ricorda Giovanni e Spartaco Barale, padre e figlio uccisi dai nazisti il 1° gennaio 1944
Giovanni, reduce della Grande Guerra, fu il primo segretario della Federazione Comunista di Cuneo. Fu trucidato insieme al figlio a Castellar di Boves
data evento: 31/12/2019 -
09/10Cuneo, AttualitàL'istituto 'Bonelli' dedicherà l'atrio della scuola a un ex alunno fucilato dai nazifascisti sul greto dello Stura
Gli allievi della classe 5^ C, coordinati dalla professoressa Torello, hanno ricostruito la vicenda umana di Ildo Vivanti, ricordandone la figura con una serie di pannelli storici. La cerimonia sabato 12 alle 10
