Home \ tag \ Resistenza
Vendita case Cuneo
La rete culturale con capofila il Comune di Cuneo si classifica seconda al bando regionale “Ogni giorno è il giorno della Memoria”
Giovedì 2 febbraio ricorre il 78esimo anniversario dell’uccisione di 13 giovani. In programma una messa di suffragio
Al Teatro Civico la messa in scena del racconto di Davide Schiffer, vittima delle persecuzioni anti-ebraiche e poi giovanissimo protagonista della Resistenza
Restano in vita solo due testimoni degli eventi del 5 gennaio 1944: “Ai nostri ragazzi lasciamo il ricordo che abbiamo avuto dai nostri padri” ha detto il sindaco Gallo
Domenica 25 settembre escursione ad anello con partenza da Lemma e visita alla collezione storica dedicata alla Resistenza
Martedì 20 la biciclettata amatoriale sui sentieri della Resistenza organizzata dalla Fondazione Nuto Revelli, nell’ambito di Cuneo Bike Festival e Karma Clima Experience
Il lavoro di Daniel Daquino, regista e musicista, racconta l’eccidio di Valmala in cui i soldati della Rsi uccisero nove partigiani
Domenica 12 giugno la XVIII edizione della Festa Partigiana, tutta dedicata al ventennale. In programma una mostra dedicata a Ernesto Casavecchia e la fiera locale
L’insurrezione di Cuneo raccontata dal partigiano Nino Monaco: “I vivi salutano i morti e ritornano in su verso la città. Ora riprenderemo a vivere”
Nei giorni del crollo del regime di Salò, molto sangue fu versato: duri furono gli scontri e diffuse le violenze. Le colonne germaniche in ritirata lasciarono dietro di sé una lunga scia di dolore
Iniziativa promossa dal Comune in occasione del centenario della nascita dello scrittore. Anche la sua Alba lo celebrerà con una serie di affissioni
Programma congiunto delle amministrazioni di Busca e Costigliole per le giornate di domenica e lunedì: “Mai come ora pace e libertà sono concetti da difendere”
Domenica 24 torna la Fiaccolata della Libertà. In città incontri, spettacoli teatrali, testimonianze, musica live e guerrilla communication
Classe 1925, ha insegnato per quarant’anni. Con il marito Giovanni Perlo militò in valle Grana nella brigata Braccini: fu anche arrestata e torturata
Dal 6 al 14 novembre l’esposizione a palazzo Samone a cura dell’associazione Ignazio Vian. Un inno ai valori della resistenza, alla fede e alla multiculturalità
Nell’istituto scolastico “S. Taricco” sono state consegnate le borse di studio a suo nome, in presenza dei familiari. Oggi la cerimonia sul luogo della fucilazione
Domenica 19 settembre l’escursione promossa dall’associazione Teatrino al forno del pane, con le guide di EmotionAlp
Il 29 agosto il giro da Valgrana a San Matteo, il 19 settembre la visita al borgo abbandonato di Narbona, il 10 ottobre da borgata Damiani a Paraloup
Lo storico Sergio Costagli risponde ai consiglieri di Fratelli d’Italia e invita il comune di Cuneo a fare memoria di Maria Isoardo, uccisa a Pietraporzio nel 1944
Pochi giorni fa la segnalazione dello storico Sergio Costagli al nostro giornale. Il Comune è intervenuto per per ripulire il marciapiede da vegetazione e rifiuti