Home \ tag \ trasporti
Vendita case Cuneo
La possibile riapertura dal 2025 passa per i privati di Longitude. Uncem esulta: “Una grande notizia per dare servizi veri ai territori”
Le riflessioni di un lettore sul progetto per la “ferrovia delle meraviglie” e sulle proposte per il futuro orario estivo: “Non trascuriamo il tratto francese”
All’iniziativa di Confcommercio hanno preso parte gli amministratori di valle Vermenagna e val Roja, politici e Anas
Nicola Prisco annuncia un incremento degli operai sul cantiere: dagli attuali 160 si passerà a 200. La galleria sarà a senso unico alternato: “Motivi di sicurezza”
I possibili ritardi preoccupano i consiglieri. La mozione d’indirizzo punta alla convocazione di una seduta comune delle commissioni, insieme a Regione e parlamentari
Le associazioni ecologiste bocciano il progetto della Provincia: “Per la viabilità normale sono sufficienti le strade che ci sono, si migliori l’esistente nei punti critici”
Dopo la riunione a palazzo Carignano la deputata borgarina chiede una più forte cooperazione sulla linea ferroviaria: “Priorità al trasporto su ferro anziché su gomma”
Il presidente Cirio “Una misura senza precedenti in Piemonte che ha un beneficio per le persone ma anche sulla qualità dell’aria”
Alle 11 è atterrato il velivolo di SkyAlps che da oggi collegherà lo scalo cuneese con la capitale, quattro giorni alla settimana
Dal 28 ottobre al 3 novembre la linea sarà interessata da interventi di potenziamento infrastrutturale. L’investimento di RFI ammonta a circa un milione
Alle ore 17 la riapertura dell’intera tratta, chiusa da venerdì dopo una serie di frane nel tratto francese
Grazie all’accordo con Enilive, il colosso cuneese della logistica punta alla decarbonizzazione: con l’utilizzo dell’HVO emissioni ridotte dal 60% al 90%
Dalla conferenza intergovernativa di Roma la conferma sugli obiettivi comuni. Scartata l’ipotesi dell’apertura anticipata del tunnel con la safety car
Comitati e associazioni si stanno organizzando nell’anniversario della riapertura della ferrovia. Da Roma, intanto, si attendono notizie sul futuro della linea
Uncem reclama per la val Tanaro un collegamento ferroviario giornaliero con la pianura: “È un tema che deve vedere attivi Torino, Cuneo e Mondovì”
Nell’incontro di aggiornamento gli enti bocciano la richiesta dei sindaci della val Roja: “Ma il territorio chiede che la strada venga aperta entro la primavera”
Nella seconda riunione dell’organismo è emersa anche la richiesta di riconoscimento della linea ferroviaria come “tratta internazionale”
Le associazioni ricordano il “voltafaccia” del presidente che due anni fa escludeva il ritorno del servizio: “Ora faccia in modo di raddoppiare le corse”
“Una decisione scellerata” quella del comune di Pornassio, sostiene l’associazione di categoria: “Per avere più sicurezza basterebbe un senso unico alternato”
In 126 casi è stata riscontrata la mancata o difforme esposizione dei prezzi. Altre 114 irregolarità accertate riguardano l’obbligo di comunicazione al ministero