Home \ tag \ trasporti
Vendita case Cuneo
Introiti record anche a Centallo e Lagnasco. Gli italiani hanno versato 2 miliardi l’anno scorso, ma fra i peggiori “castigamatti” non ci sono comuni della Granda
Graglia: “Un aiuto importante per le famiglie, che promuove anche una maggiore attenzione per l’ambiente”. Ecco come fare per avere la tessera gratuita
Il motivo? Uno scontro sulla primogenitura della misura: “In Campania c’è da otto anni”. L’ex “sceriffo” di Salerno ironizza anche sulle modalità dei controlli
La misura è prevista dalla città metropolitana di Nizza per lo svolgimento della Course de Côte de la Lombarde
Dal 3 agosto al 6 settembre alcuni regionali modificano gli orari sulle tratte Torino-Genova e Torino-Savona. Modifiche anche al Servizio Ferroviario Metropolitano
L’inciso nell’ordine del giorno di Centro per Cuneo viene cassato dagli altri gruppi. Lapidaria la capogruppo del Pd Carli: “Stiamo zitti, perché facciamo meglio”
I fatti nel tardo pomeriggio sulla linea ferroviaria tra Cuneo e Torino. Decisivo l’intervento delle forze dell’ordine
La Regione fa appello ai francesi per farla finita con “interruzioni o ritardi”. Ma la proroga dell’orario continuato è rimandata a settembre
La decisione della CIG, sostiene il presidente della Provincia, “conferma la bontà delle proposte che provengono dal territorio”
La conferenza intergovernativa autorizza l’estensione dell’orario 6-21 tutti i giorni. A settembre arriverà un nuovo calendario delle aperture
Si discuterà della chiusura temporanea della Sp 7 per consentire il varo del viadotto. Itinera ha previsto una serie di chiusure notturne tra il 7 e il 14 agosto
Nel “cantiere infinito” di Roddi la posa delle prime due campate. Cirio: “Ricordate da dove siamo partiti, mancavano le autorizzazioni e i soldi”
Interviene un gruppo di amministratori ed ex amministratori di destra: “L’ente Provincia coordinava le azioni parallele, oggi fatica a colmare i vuoti”
Per la sindaca di Borgo San Dalmazzo, presente all’inaugurazione, la riapertura del tunnel “non rappresenta la fine di un percorso, ma l’inizio di una nuova fase”
Tempi di attesa di circa mezzora al semaforo. I passaggi saranno gestiti da una safety car: fino a settembre vige il divieto per mezzi con peso sopra le 3,5 tonnellate
I primi progetti a fine anni Ottanta, l’appalto nel 2013, infine l’apertura “a metà”. Nel mezzo retromarce, sequestri giudiziari, tempeste e polemiche
Sabato alle 12 le prime auto in transito. Tabarot sbeffeggia gli italiani: “Avete un incredibile gusto per la suspence, fino all’ultimo non sapevamo nulla”
Dopo l’incontro in Provincia, si preannuncia una lettera al commissario e al ministero: c’è da chiarire il “mistero” delle fasce orarie
A nove giorni dal taglio del nastro resta ancora incerta la tempistica giornaliera delle aperture. La risposta arriverà (forse) il giorno dell’inaugurazione
Entro l’estate il parere dalla Commissione UE. È l’ultimo passaggio autorizzativo per una delle “eterne incompiute” della Granda, attesa da decenni in valle Stura