Home \ Tutte le News \ Cuneo e valli
Vendita case Cuneo
Attiva da oggi, è stata lanciata dallo stesso comitato borgarino sulla piattaforma online "GoFundMe"
A dar notizia dell'atto vandalico è stato lo stesso Giancarlo Boselli, che ha commentato i fatti con ironia
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un nostro lettore: "Un pessimo biglietto da visita per la città"
Il sodalizio cuneese ha ingaggiato per la prossima stagione Sara Tosetto, Chiara Archinà e Mariagrazia Marinelli
Dal 23 agosto sarà possibile provare, senza impegno, presso il campo sportivo di San Pietro del Gallo
Spettacoli da mercoledì 25 a domenica 29 agosto, preceduti da un appuntamento il 21 e 22 agosto alle ore 21 con il Teatro nelle Foglie che presenta nel suo chapiteau "Ballata d’autunno"
Si sono chiuse le qualificazioni dei due tabelloni di singolare che hanno promosso ai main draw quattro giocatori e quattro giocatrici
Il prossimo 20 agosto l'iniziativa dell'associazione culturale 'Rigenerazione' farà tappa al Parco della Resistenza
L'appuntamento è proposto dalla Fondazione Opere Diocesane Cuneesi e dall’Ente di Gestione Alpi Marittime
Lo storico Sergio Costagli risponde ai consiglieri di Fratelli d’Italia e invita il comune di Cuneo a fare memoria di Maria Isoardo, uccisa a Pietraporzio nel 1944
Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 5.223.985 dosi, di cui 2.350.950 come seconde
In settimana i pompieri hanno collaborato con i colleghi di Cosenza nella fase più critica dell’emergenza roghi
L’ultimo decesso registrato risale allo scorso 15 giugno. Oggi in Piemonte 202 casi positivi, di cui 95 asintomatici. I ricoverati in terapia intensiva sono nove
L’animale era rimasto bloccato in un canale tra i boschi della località montana. Sul posto la squadra SAF e i volontari di Morozzo
Il Presidente di Confcooperative Cuneo, Alessandro Durando: “La stagione estiva sta dando ritorni positivi a un settore fortemente penalizzato dalla pandemia”
Iniziative per le annate dal 2006 al 2016 con la società dell'Oltrestura
Gli scavi furono avviati nel 1479 grazie alla volontà del marchese di Saluzzo Ludovico II, d’intesa con il re di Provenza Renato D’Angiò: oggi è mèta di tantissimi escursionisti ogni estate
Verso il pieno sfruttamento del potenziale produttivo del Moscato d’Asti. Si preannuncia una vendemmia non abbondante e di qualità. L’export traina i consumi
Il consigliere regionale Marello (Pd): “Si era detto che il problema dell’accoglienza si sarebbe risolto con il ‘prima gli italiani’, ma non è accaduto”
L'evento è stato registrato presso il Santuario di Castelmagno lo scorso 5 agosto, location scelta per ricordare le vittime del tragico incidente della scorsa estate