Home \ Tutte le News \ Monregalese
Vendita case Mondovi
L'aggiornamento di Arpa Piemonte: nei prossimi giorni minime sotto lo zero, ma non ci saranno nevicate rilevanti
Il cimelio di Aldo Dani, classe 1919 nativo di Garessio, verrà conservato insieme a quello di un suo commilitone
I lavori presso l'auditorium Varco, presente anche il deputato Riccardo Magi
Lo prevede il disegno di legge che approderà domani in Consiglio regionale. Cirio e Icardi: "Incentivo per ridurre l'utilizzo delle esternalizzazioni"
Le monregalesi passano con un netto 3-0 a Como contro il Tecnoteam Albese e conquistano tre punti importanti per la classifica
L'attacco del centrodestra di Mondovì: "Investimento anacronistico, chi usa i dispositivi elettronici per lavoro si dota della power bank"
Prime uscite a Savona e Borghetto. La nuova "Béla" verrà presentata il prossimo 11 febbraio
Ad Asti la squadra di Magliano supera 2-0 il San Domenico Savio e approfitta del pareggio dell'Alba Calcio contro l'Acqui
Andrea Vuolo, meteorologo Rai e conduttore delle previsioni di "Buongiorno Regione Piemonte", analizza i cambiamenti climatici in atto
Dal 2021 è nata la possibilità di un accordo di riservatezza tra scuola, studenti transessuali e famiglie: non tutti, però, hanno aderito
Il presidente provinciale dell’organizzazione agricola: "È necessario che si inizi una progettazione seria e rapida sul tema degli invasi"
Anche per questa settimana la nostra regione registra dati migliori rispetto a quelli nazionali
I consiglieri provinciali del partito di Calenda denunciano: “La Provincia perde 5 milioni di gettito su Rc Auto e imposta di trascrizione, il governo compensi”
Il personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, sarà dotato di tesserino di riconoscimento
Obiettivo della Regione è innalzare gli standard dei glamping e delle strutture ricettive all’aperto
Inauguriamo anche sul nostro sito la rubrica "Turtle House", già pubblicata negli scorsi mesi sul nostro settimanale cartaceo, curata dalla storica dell'arte Silvana Cincotti
Un’opportunità per i giovani dai 18 ai 29 anni. Scadenza per le domande il 10 febbraio 2023
Sei incontri formativi in due mesi nel percorso “Finanziare la cultura”. Organizzazioni culturali, enti no profit e comuni a confronto
La deputata di Fratelli d'Italia: "Non è più possibile navigare a vista a fronte di problematiche così complesse"
Il bando ha una dotazione finanziaria complessiva di 1 milione e 180 mila euro ed è rivolto ai consorzi di tutela e alle associazioni di produttori