Home \ Tutte le News \ Monregalese
Vendita case Mondovi
Con l’inizio dell’anno scolastico 14 studenti del primo anno, iscritti all’istituto Cillario-Ferrero, hanno ricevuto i nuovi strumenti donati da Nocciole Marchisio
Il Piemonte perde 25 milioni di euro di fondi, mentre la Campania ne guadagna oltre 50: “Il bisogno di cure è disconosciuto per logiche di palazzo” sbotta Icardi
Le imprese cuneesi programmano 5700 nuovi contratti a settembre. Dati trimestrali in flessione del 5,3% rispetto al 2021: ma c’è chi non trova figure qualificate da assumere
La misura annunciata dall’assessore Chiara Caucino partirà il 1 aprile 2023 e riguarderà oltre duemila persone impiegate dalla Regione Piemonte
Dopo Maurizio Molinari, Carlo Grande ed Evelina Christillin toccherà al giornalista e conduttore tv essere insignito del titolo di “Sentinella Glocal del territorio”
Limitazioni alla circolazione e agli impianti di riscaldamento operative dal 15 settembre al 15 aprile. Due le possibili allerte in base al “semaforo antismog”
Il vicedirettore Silvio Chionetti sottolinea le difficoltà create dal limite minimo di 6kw di potenza per l’impianto. Inoltre, la produzione sarà limitata all’autoconsumo
Il 38enne, dipendente della Occelli di Farigliano, riceverà l’estremo saluto al santuario di Cussanio
L’episodio denunciato dal vicesindaco Gabriele Campora: “Un bene comune non appartiene a nessuno perché appartiene a tutti. Purtroppo c’è chi non lo capisce”
La struttura dovrebbe servire a pianificare interventi strutturali, limitando quelli emergenziali. Le proposte sono state raccolte in un documento del CAES
L’incidenza del contagio si conferma tra le più basse in Italia. Appena l’1% delle terapie intensive occupate, la positività ai tamponi è pari al 7,7%
Come ogni anno la terza domenica di settembre dà avvio ufficiale dell’attività venatoria
Il 2 ottobre l’iniziativa con partenza da Briaglia. Al pomeriggio una lezione di yoga e la visita al Santuario di Vicoforte
L’iniziativa nasce dall’idea di due appassionati camminatori, Gianni Amerio e Dario Corradino. Obiettivo rendere fruibile a piedi o in bici un percorso di oltre 200 km
Balzo in avanti degli occupati del settore con meno di 34 anni: “La pandemia ha accentuato il fenomeno del ritorno alla terra” osserva Coldiretti
Il procedimento nasce da un controllo dei Carabinieri Forestali nella struttura. Un dromedario risulterebbe essere stato “trasferito” quando era in realtà deceduto
L’Asl CN1 e l’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle hanno organizzato per venerdì 16 e nei giorni successivi i punti informativi presso gli ingressi degli ospedali
L’Asl CN1 garantirà il rilascio dei certificati medici a chi è in quarantena. Per particolari necessità si potrà richiedere l’intervento del medico SISP reperibile
A partire da giugno sono state oltre 3200 le pattuglie in stazione e a bordo treno, in Piemonte e Valle d’Aosta. Quattordici gli arresti, con 60mila controlli
Il Comitato Mobilità Integrata e Sostenibile prende posizione: “Ogni servizio pubblico ha costi. La mancanza di utenza? Se i treni non ci sono la gente non può servirsene”