X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Tutte le News \ Monregalese

Vendita case Mondovi

    Tutte le notizie del Monregalese

  • Dall'inizio del 2022 già 21 morti sulle strade della Granda: superati i livelli pre pandemia
    Dall'inizio del 2022 già 21 morti sulle strade della Granda: superati i livelli pre pandemia

    L'indice di mortalità degli incidenti in provincia di Cuneo è il più alto in Piemonte, più del doppio del dato nazionale

    05/07Cuneo, Cronaca
  • Le telecamere Rai nel Monregalese per le riprese di
    Le telecamere Rai nel Monregalese per le riprese di "Donnavventura"

    La troupe è ospitata dall'ATL del Cuneese, che ha coordinato logisticamente le riprese con il regista Maurizio Rossi

    05/07MondovÌ, Curiosità
  • Calcio, la sezione AIA di Cuneo festeggia sei associati in ambito nazionale
    Calcio, la sezione AIA di Cuneo festeggia sei associati in ambito nazionale

    Lorenzo Spinelli e Federico Franco sono stati promossi rispettivamente in CAN-D e in CAN-5

    05/07Cuneo, Sport (Calcio)
  • Semplificazioni per l'organizzazione delle feste estive, le Acli cuneesi applaudono Flavio Gastaldi
    Semplificazioni per l'organizzazione delle feste estive, le Acli cuneesi applaudono Flavio Gastaldi

    L'emendamento presentato dal deputato della Lega è stato approvato a fine maggio: "Va incontro alle necessità della gente dei nostri territori"

    05/07Cuneo, Attualità
  • "Bene lo stato di emergenza, ma il maltempo allunga la conta dei danni all'agricoltura"

    Grandine e bufere di vento interrompono un’estate di grave siccità. Frutteti abbattuti e tetti scoperchiati nel Monregalese, Cebano e Albese

    05/07Cuneo, Attualità
  • Doi Pass a Mondovì, ecco la prima novità: nasce “L’Angolo del Futuro”
    Doi Pass a Mondovì, ecco la prima novità: nasce “L’Angolo del Futuro”

    Mercoledì 6 luglio, in piazzetta Levi, uno spazio di condivisione e scambio di idee per il futuro della città, con il dj set di Alessio Ferrai EQ

    05/07MondovÌ, Varie
  • Adriano Scarzella è il nuovo presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cuneo
    Adriano Scarzella è il nuovo presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cuneo

    Ingegnere civile, residente a Mondovì e con studio tecnico a Ceva, è stato eletto lunedì 27 giugno

    05/07Cuneo, Varie
  • Siccità, il governo riconosce lo stato di emergenza: al Piemonte subito 7,6 milioni
    Siccità, il governo riconosce lo stato di emergenza: al Piemonte subito 7,6 milioni

    I fondi serviranno per le prime opere di somma urgenza. Anche Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna sono interessate dal provvedimento

    04/07Cuneo, Attualità
  • Maltempo, sopralluogo del sindaco di Mondovì: “Chiediamo aiuto alla Regione”
    Maltempo, sopralluogo del sindaco di Mondovì: “Chiediamo aiuto alla Regione”

    Luca Robaldo, accompagnato dal vice Campora, ha effettuato una prima ricognizione. Ci sono danni a edifici e auto, oltre a quelli registrati nel comparto agricolo

    04/07MondovÌ, Cronaca
  • Colpita dal fulmine, brucia una cappella del XV secolo a Niella Tanaro
    Colpita dal fulmine, brucia una cappella del XV secolo a Niella Tanaro

    I pompieri al lavoro per domare le fiamme, sprigionatesi nel luogo di culto in località Roà Sottana

    04/07Niella Tanaro, Cronaca
  • Mondovì, il Comune torna a informare i cittadini sulle postazioni degli autovelox
    Mondovì, il Comune torna a informare i cittadini sulle postazioni degli autovelox

    Il sindaco Robaldo: "Lo scopo dell’installazione degli autovelox non è quello di fare multe, ma quello di far sì che i conducenti rispettino i limiti di velocità e il Codice della Strada"

    04/07MondovÌ, Varie
  • Covid, Cirio:
    Covid, Cirio: "Sbagliato parlare di dati preoccupanti"

    Il presidente della Regione: "Non devono preoccuparci tanto i contagi, quanto i ricoveri: oggi una decina di posti occupati da malati Covid in terapia intensiva in tutto il Piemonte"

    04/07Cuneo, Attualità
  • All’Asl CN1 un premio per le innovazioni gestionali
    All’Asl CN1 un premio per le innovazioni gestionali

    Consegnato alla presenza del ministro Renato Brunetta presso la SDA Bocconi

    04/07Cuneo, Varie
  • Siccità, oggi il decreto di emergenza
    Siccità, oggi il decreto di emergenza

    L’annuncio del presidente della Regione Cirio: “Danni per oltre 1 miliardo in Italia. Tutte le azioni che si possono fare nell’immediatezza vanno realizzate”

    04/07Cuneo, Attualità
  • Mondovì, conclusi i cantieri di lavoro del “Bando disoccupati 2020”
    Mondovì, conclusi i cantieri di lavoro del “Bando disoccupati 2020”

    I “cantieristi” sono Guglielmo Mondino e Fabio Giusta (settore del Verde Pubblico), Isabella Ferricelli e Daniela Patti (settore Asilo Nido) e Norberto Cappellari (settore Polizia Locale)

    04/07MondovÌ, Varie
  • "Stop all'inganno dei finti burger, colpito il 93 per cento dei consumatori"

    I vertici di Coldiretti Cuneo: "Serve in Italia, così come fatto in Francia, una legge nazionale che vieti l’utilizzo subdolo della denominazione di carne sulle etichette di mix vegetali"

    04/07Cuneo, Attualità
  • Scontro tra auto e moto nel centro di Ormea
    Scontro tra auto e moto nel centro di Ormea

    L’incidente è avvenuto in viale generale Cagna. Sul posto insieme al 118 anche i vigili del fuoco

    04/07Ormea, Cronaca
  • L'Asl CN1 ha avviato lo screening per l'Epatite C
    L'Asl CN1 ha avviato lo screening per l'Epatite C

    Possono aderire tutti i cittadini nati tra il 1969 e il 1989

    04/07Cuneo, Varie (Salute)
  • È dell’azienda agricola Fré di Carrù la prima Birra Origine Piemonte
    È dell’azienda agricola Fré di Carrù la prima Birra Origine Piemonte

    Il Consorzio Bop, nato nel 2019, è stato fortemente voluto dalla Cia Cuneo per proporre la bevanda prodotta con materie prime coltivate e trasformate sul territorio regionale

    04/07Carru', Varie
  • "Adesso tutti vogliono gli invasi: ma dove e quali?"

    Riceviamo e pubblichiamo le riflessioni dell'ex consigliere provinciale Paolo Chiarenza

    04/07Cuneo, Attualità
  • 1
  • ...
  • 511
  • 512
  • 513
  • 514
  • 515
  • ...
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK