X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Saturday 15 November 2025, 12:10

Alba aderisce alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2025

Il 26 novembre presso la sede dell’associazione ALEC verrà proiettato il documentario “L’inganno della lampadina – L’obsolescenza programmata”
Alba aderisce alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2025

Il Comune di Alba, attraverso l’Assessorato all’Ambiente guidato dall’assessore Roberto Cavallo, aderisce anche quest’anno alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), quest’anno dal 22 al 30 novembre e dedicata al tema dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).

L’obiettivo dell’iniziativa, promossa al livello europeo, è sensibilizzare cittadini, scuole, imprese e istituzioni sulla necessità di ridurre la produzione di rifiuti e promuovere pratiche di riuso e riparazione.

Per questa edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, l’amministrazione comunale albese propone un ricco programma di azioni realizzate in collaborazione con la società pubblica STR, l’Associazione Commercianti Albesi, Confartigianato, e l’Associazione ALEC.

Le iniziative

1. Coinvolgimento delle scuole

Nel corso della Settimana Europea a tutte le scuole albesi sarà distribuito materiale informativo e divulgativo in formato digitale sul tema dei RAEE e sulla loro corretta gestione.

Sarà organizzata un’assemblea online rivolta a tutte le classi che vorranno iscriversi, con la partecipazione di rappresentanti del Comune di Alba, di STR, dell’associazione Commercianti Albesi e di Confartigianato.

2. Collaborazione con i commercianti

I negozi che vendono apparecchiature elettriche ed elettroniche saranno invitati a esporre materiale informativo dedicato alla riduzione dei RAEE, ricordando ai clienti la possibilità di consegnare gratuitamente i piccoli dispositivi non più utilizzati (in virtù della norma “1 contro 0”).

Gli esercizi aderenti terranno conto della quantità di oggetti raccolti, per contribuire a un bilancio complessivo delle azioni virtuose realizzate in città.

3. Restart Party e rete solidale del riuso

In collaborazione con Confartigianato e gli artigiani riparatori del territorio, verrà organizzato un Restart Party, con dimostrazioni pratiche di riparazione di piccoli RAEE.

L’iniziativa promuoverà anche un’azione di solidarietà: gli artigiani saranno invitati a donare materiale ICT (computer, periferiche, piccoli dispositivi) ancora funzionante ma non più utilizzato a scuole, famiglie in difficoltà, Caritas e Consorzio Socio-Assistenziale, che potranno segnalare le proprie necessità.

4. Proiezione pubblica del documentario

Mercoledì 26 novembre , alle ore 20.45, presso la sede dell’associazione ALEC (via Vittorio Emanuele II, 30 – secondo piano), si terrà la proiezione pubblica a ingresso libero del documentario “L’inganno della lampadina – L’obsolescenza programmata”, seguita da un momento di confronto aperto ai cittadini.

“La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti rappresenta un’occasione preziosa per riflettere sui nostri comportamenti quotidiani e sull’impatto delle scelte di consumo – dichiarano il sindaco Alberto Gatto e l’assessore all’Ambiente Roberto Cavallo – L’attenzione ai RAEE significa occuparsi di una tipologia di rifiuti in crescita costante, ma anche promuovere una cultura del riuso e della riparazione, che mette al centro le persone, i nostri commercianti e artigiani e la sostenibilità”.

c.s.
luogo ALBA
 Condividi
Tag:
Alberto Gatto - Alba - Roberto Cavallo - rifiuti - smaltimento
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK