Alba, al via il primo corso europeo dell’EHNS Academy Anatomia testa-collo
Un’esperienza didattica inedita nel panorama della formazione medica europea, dedicata allo studio comparativo in modalità immersiva e tridimensionaleDa lunedì 1 a sabato 6 settembre la Fondazione Ferrero di Alba ospita il corso "Radiological vs Surgical vs Pathological Anatomy: The First EHNS Academy Course". Organizzato dalla European Head and Neck Society (EHNS), l’evento intende fornire una panoramica completa dal punto di vista anatomico, radiologico e chirurgico del distretto testa-collo, al fine di migliorare il percorso diagnostico e l’approccio terapeutico alle diverse patologie oncologiche secondo i più moderni protocolli.
L’iniziativa biennale rappresenta un’esperienza didattica inedita nel panorama della formazione medica europea, dedicata allo studio comparativo, in modalità immersiva e tridimensionale, dell’anatomia radiologica, chirurgica e patologica del distretto testa-collo. Si tratta di un percorso il cui obiettivo è quello di abituare la mente dei giovani specialisti a ricostruire artificialmente ciò che presto le tecnologie renderanno possibile: approcci terapeutici guidati dalla realtà aumentata e dall’integrazione delle immagini radiologiche direttamente nella visione chirurgica, per creare veri e propri corridoi virtuali che permetteranno interventi sempre meno invasivi.
Alla sessione di apertura dei lavori è intervenuto anche il sindaco di Alba Alberto Gatto che ha dichiarato: “È un onore accogliere nella nostra città i partecipanti al corso ‘Radiological vs Surgical vs Pathological Anatomy: the first EHNS Academy’. Ringrazio il professor Giovanni Succo e gli altri responsabili scientifici dell'evento per aver scelto la nostra città. La formazione e l’aggiornamento in ambito sanitario sono fondamentali per poter gestire problematiche delicate ed invasive come quelle tumorali. Ringrazio anche la Fondazione Ferrero, in particolare la signora Maria Franca Ferrero, il dottor Bartolomeo Salomone ed il dottor Ettore Bologna per aver contribuito all’organizzazione di questa iniziativa d’eccellenza e per l’impegno nella formazione medica di livello internazionale, rivolta a medici e chirurghi di nuova generazione, cooperando così non solo all’avanzamento della medicina, ma anche alla crescita del nostro territorio come polo d’eccellenza nella formazione, nella ricerca e nella cura di diverse patologie. Questo evento porta ad Alba oltre ottanta esperti internazionali e professionisti provenienti da tutta Europa. A nome dell’amministrazione comunale, auguro a tutti un buon lavoro e un bel soggiorno nella nostra città”.

Fondazione Ferrero - Alba - sanità - EHNS Academy Anatomia