All’Ospedale di Verduno “Un viaggio alla scoperta della dieta mediterranea”
L’auditorium del nosocomio gremito per il convegno annuale “Stammi bene” sull’importanza di un’alimentazione salutare ed equilibrataSi è svolta oggi, presso l’auditorium dell’Ospedale “Michele e Pietro Ferrero” di Verduno, la terza edizione del convegno annuale “Stammi bene. Insieme verso il benessere”, quest’anno dedicato alla sensibilizzazione alimentare, con il titolo di “Nutriamo il futuro: un viaggio alla scoperta della dieta mediterranea”.
L’evento, sviluppato sotto la direzione del dottor Piero Maimone, direttore Dipartimento Prevenzione Asl CN2, e la responsabilità scientifica del dottor Giuseppe Calabretta, direttore S.Pre.S.A.L., ha ospitato oltre 100 partecipanti tra istituzioni, personale sanitario, personale non sanitario, associazioni di categoria e aziende private del territorio.
Il convegno, aperto da un benvenuto del direttore sanitario Asl CN2, dottor Luca Burroni, si è incentrato su una riflessione relativa all’importanza della promozione di corretti comportamenti, volti a sostenere la diffusione di stili alimentari equilibrati e sostenibili. Tutto ciò anche con la volontà di rafforzare la collaborazione intersettoriale in ambito sanitario e l’obiettivo di consolidare l’approccio alla promozione della salute all’interno dei luoghi di lavoro, per favorire un invecchiamento sano e attivo della popolazione.
Professionisti illustri si sono alternati sul palco per affrontare il tema dell’importanza di una alimentazione adeguata, facendo dell’evento un importante momento di informazione e formazione, nonché di orientamento e supporto ai processi di empowerment, anche grazie all’eccezionale partecipazione di Carlin Petrini, fondatore di Slow Food, da sempre promotore del legame tra cibo, salute e sostenibilità.
VERDUNO Asl Cn2 - Verduno - Alimentazione - cibo - dieta - Stammi bene


Condividi