Avviate nell'Asl CN2 le prime Aggregazioni Funzionali Territoriali dei Medici di Famiglia in Piemonte
Il segretario regionale di Fimmg Roberto Venesia: "È il primo passo concreto di un cambiamento storico"Sono sei le prime AFT, le Aggregazioni Funzionali Territoriali dei Medici di Famiglia, ad essere partite in Regione Piemonte, in particolare nell’Asl CN2 dove nella giornata di ieri, mercoledì 15 ottobre, i medici di famiglia si sono riuniti per eleggere i Referenti delle sei aggregazioni individuate nell’area di Alba e Bra. Un passaggio necessario per formalizzare l’avvio delle AFT, che rappresentano il nuovo assetto organizzativo dell’assistenza sanitaria territoriale capace di assicurare una presa in carico più estesa e nuove progettualità per la prevenzione e la cura della popolazione.
“Abbiamo lavorato in questi mesi con il Tavolo Tecnico Aziendale per individuare le sei AFT che insisteranno sul nostro territorio. Dopo l’approvazione da parte delle Regione del nostro Accordo Aziendale ci siamo rapidamente attivati per definire una road map che ci porterà
negli ultimi mesi del 2025 alla piena operatività”, queste le parole di Andrea Gonella, medico di famiglia di Alba e Vicesegretario Vicario di FIMMG Cuneo.
“Dopo la serata di ieri - prosegue Gonella - i medici delle AFT ormai costituite si ritroveranno nelle prossime settimane con i neoeletti Referenti per pianificare l’apertura coordinata degli studi medici in modo da garantire la copertura delle fasce orarie 9-13 e 14-19 dei giorni feriali e per ampliare la rete informatica che consentirà la condivisione delle schede sanitarie dei pazienti di tutti i medici afferenti alla medesima Aggregazione Funzionale. Ringrazio i colleghi del Tavolo Tecnico e la Direzione Distrettuale e del Personale Convenzionato per l’ottimo lavoro svolto fin qui: sarà un periodo impegnativo ma siamo pronti per questa stimolante sfida”.
Un percorso partito dall’Accordo Regionale del 2024 e che, dopo un lungo lavoro di coordinamento, è giunto finalmente al suo primo traguardo.
“Dalle troppe parole ai fatti. Quello di ieri è il primo passo concreto di un cambiamento storico, tanto atteso da Medici e cittadini, del modello organizzativo della medicina generale e del territorio, finalizzata al perseguimento di obiettivi di salute, - commenta Roberto Venesia Segretario Regionale di FIMMG Piemonte - ora è fondamentale procedere rapidamente in tutte le altre ASL del Piemonte, dove solo in alcuni casi l’avvio delle AFT è già stato calendarizzato. Le Aggregazioni Funzionali Territoriali,178 in Piemonte, sono indispensabili per l’evoluzione dell’intero sistema territoriale della Medicina Generale, per l'introduzione del Ruolo Unico, nonché per porre le basi al funzionamento delle Case della Comunità hub e spoke e degli Ospedali di Comunità, se non si vuole che la piena realizzazione di quanto previsto dal PNRR e dal DM 77 alla fine risulti un clamoroso fallimento per le Aziende Sanitarie e la Sanità Regionale”.

Asl Cn2