X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 02 June 2017, 12:28

Control’Asma week: Consulenze telefoniche per conoscere meglio l’asma

Dal 5 al 9 giugno all’Ospedale di Cuneo
Control’Asma week: Consulenze telefoniche per conoscere meglio l’asma
La FederASMA e ALLERGIE onlus (Federazione italiana pazienti) ha promosso, con il patrocinio della Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica (SIAAIC) e la Società Italiana di Pneumologia (SRS-Italian Respiratory Society), un evento nazionale denominato Control’Asma week di consulenze specialistiche gratuite per il controllo dell’asma.
In occasione dell’iniziativa da lunedì 5 a venerdì 9 giugno il Dottor Paolo Noceti, Direttore della Struttura Complessa Pneumologia dell’azienda ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo sarà a disposizione per fornire consulenze telefoniche gratuite sulla patologia chiamando il numero 339.7424745 tutti i giorni dalle 16 alle 19.
“L’asma – spiega il Dottor Noceti - è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree, caratterizzata da un’ostruzione generalmente reversibile dei bronchi. È una delle più diffuse malattie croniche al mondo che colpisce tutte le fasce d’età e tutte le classi sociali; può andare incontro a periodi di relativo miglioramento, ma anche di improvviso peggioramento, con attacchi acuti che talora possono rappresentare delle vere e proprie emergenze. Oggi l’asma può essere trattato efficacemente e la maggior parte dei pazienti può raggiungere un buon controllo della malattia, senza sintomi e riducendo al minimo il rischio di pericolose riacutizzazioni”.
Qualora lo ritenga opportuno il dottor Noceti potrà fissare un appuntamento per una visita specialistica pneumo-allergologica presso la Struttura Semplice di Allergologia e Fisiopatologia Respiratoria, in cui operano il dottor Andrea Antonelli (pneumologo) e la dott.ssa Iuliana Badiu (allergologa). La Struttura, situata presso l’Ospedale Carle, si occupa della diagnosi e trattamento delle principali patologie respiratorie ed allergologiche, tra cui l’asma, non in regime di ricovero.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Federazione italiana pazienti - SIAAIC - SRS-Italian Respiratory Society
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK