X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 10 September 2021, 08:21

Dalla Regione oltre 3,8 milioni di dispositivi medici e dpi per le strutture residenziali e semi-residenziali

La distribuzione avverrà tra i mesi di settembre e dicembre e sarà affidata ai volontari della Protezione Civile
Dalla Regione oltre 3,8 milioni di dispositivi medici e dpi per le strutture residenziali e semi-residenziali
Tra i mesi di settembre e dicembre 2021 saranno distribuiti oltre 3,8 milioni di dispositivi medici e di protezione individuale alle 991 strutture residenziali e semi-residenziali del Piemonte, ovvero le Rsa e quelle che accolgono minori, disabili, soggetti con dipendenze e malati psichiatrici. Le consegne sono curate dai volontari della Protezione civile.
 
Nel dettaglio, la struttura di Validazione, logistica e distribuzione DPI del Dirmei mette a disposizione 689.000 mascherine chirurgiche, oltre 540.000 mascherine FFP2, più di 210.000 mascherine Fp2 non medical, oltre 393.000 camici, oltre 2 milioni di guanti di vinile, quasi 10.000 visiere e 950 confezioni di gel da 5 litri.
 
Un’operazione che il presidente della Regione Alberto Cirio e gli assessori alla Sanità ed al Welfare Luigi Icardi e Chiara Caucino considerano un segnale concreto dell’attenzione riservata nei confronti dei soggetti più fragili e più esposti al Covid. In particolare, l’assessore alla Sanità sottolinea il grande lavoro svolto dall’assessorato per garantire la sicurezza agli ospiti ed al personale delle Rsa e delle altre strutture, l’impegno per la vaccinazione e per le riaperture e le visite in sicurezza, le ingenti risorse stanziate per il sistema. L’ulteriore fornitura dei dispositivi medici e di protezione individuale rientra in questo contesto.
 
La Regione ritiene infatti che la sicurezza degli ospiti delle strutture e del personale che vi lavora sia un obiettivo prioritario che si intende mantenere, proseguendo il lavoro iniziato nei mesi scorsi.
 
Le Rsa e le altre strutture residenziali e semi-residenziali, grazie all’impegno della Regione con il Dirmei, l’Unità di Crisi, le Asl, le direzioni sanitarie e alla collaborazione degli ospiti e dei famigliari, sono diventate tra i luoghi più sicuri e a minor rischio di contagio anche per la capillare e tempestiva campagna di vaccinazione che ha come obiettivo la messa in sicurezza delle persone più anziane e più fragili, le più esposte al Covid nella prima fase della pandemia.
 
Attualmente, nei magazzini dell’Unità di crisi sono presenti per il sistema sanitario regionale e per essere pronti ad affrontare i prossimi mesi oltre 4,8 milioni di mascherine chirurgiche, circa 3,5 milioni di FFp2, circa 1,9 milioni di FP2 no medical, 770.000 camici, 5 milioni di guanti di vinile, 456.00 visiere, 1300 confezioni di gel da 5 litri.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Regione Piemonte
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK