X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 06 November 2018, 15:17

'Estendiamo la durata delle impegnative mediche'

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa diffuso dalla consigliera regionale dei Moderati Maria Carla Chiapello
'Estendiamo la durata delle impegnative mediche'
“Due mesi di tempo soltanto per prenotare un esame o una visita, dal momento in cui il medico ce l’ha prescritta, sono pochi”. A chiedere, nel corso del question time, di estendere la durata delle impegnative che permettono al cittadino di accedere a prestazioni specialistiche o diagnostiche la consigliera regionale dei Moderati Maria Carla Chiapello, che poi ha aggiunto: “Ci sono pazienti con malattie croniche che, avendo bisogno di controlli trimestrali, sono costretti a continui andirivieni dal medico di famiglia oppure dallo specialista. Così cresce inutilmente la spesa sanitaria, le liste di attesa si allungano e gli studi medici si affollano oltremodo”.
 
Mentre le ricette per i farmaci hanno una validità di trenta giorni, in base a uno standard valido per tutte le Regioni, le impegnative per visite ed esami durano nella media tra i sei e i dodici mesi: sei, ad esempio, in Emilia Romagna e in Sicilia, un anno in Lazio e in Lombardia. “Il Piemonte - fa notare Chiapello – è tra le regioni in cui i pazienti hanno minor tempo a disposizione. Addirittura in Veneto e in Liguria non è prevista alcuna scadenza. Estendere la durata a sei mesi sarebbe una scelta di buon senso che consente anche ai cittadini di risparmiare tempo e denaro”.
 
Positiva la risposta dell’assessore alla Sanità che ha ringraziato la consigliera per la sollecitazione e si è preso l’impegno di portare il tema all’attenzione della Giunta, dopo avere effettuato tutte le valutazioni tecniche necessarie.


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Maria Carla Chiapello - Piemonte - regione - Question time - impegnative - mediche
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK