X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 08 May 2025, 12:33

Fondazione Paideia e Regione Piemonte: donati libri in simboli CAA alle Asl cuneesi

L’iniziativa mira a rendere la lettura accessibile ai bambini con bisogni comunicativi complessi, contribuendo alla creazione di un contesto inclusivo nei presidi sanitari e ospedalieri
Fondazione Paideia e Regione Piemonte: donati libri in simboli CAA alle Asl cuneesi
Fondazione Paideia, in collaborazione con la Regione Piemonte, ha donato 650 libri in simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) a tredici sedi Asl piemontesi, nell’ambito del progetto “Libri per Tutti”. Un’iniziativa concreta che mira a rendere la lettura accessibile anche ai bambini con bisogni comunicativi complessi, contribuendo alla creazione di un contesto più inclusivo nei presidi sanitari e ospedalieri.
 
Dal 1993, la Fondazione Paideia lavora per offrire sostegno ai bambini con disabilità e alle loro famiglie, favorendo la crescita e la partecipazione di tutti attraverso progetti dedicati. Il progetto "Libri per Tutti", avviato nel 2016, ha permesso di costruire una rete di oltre 110 realtà (biblioteche, scuole, associazioni) impegnate nella diffusione e promozione dei libri in simboli CAA, grazie anche al contributo della Regione Piemonte. I libri in simboli CAA favoriscono l’inclusione e rappresentano strumenti fondamentali per abbattere le barriere comunicative, specialmente nei contesti sanitari. La donazione ai presidi di neuropsichiatria infantile delle Asl piemontesi permette di integrare la CAA nei percorsi di cura e riabilitazione, offrendo un supporto essenziale ai bambini e alle loro famiglie.
 
“Questa iniziativa è un ulteriore passo verso una società più inclusiva, in cui tutti i bambini possano accedere alla lettura e alla cultura, indipendentemente dalle loro capacità comunicative. Ringraziamo la Regione Piemonte per il sostegno e tutte le Asl coinvolte per aver accolto con entusiasmo questa opportunità”,  afferma Fabrizio Serra, segretario generale di Paideia. “Con questo progetto, ribadiamo il nostro impegno per una cultura realmente accessibile e inclusiva. La donazione dei libri in simboli CAA alle sedi ASL del Piemonte rappresenta un esempio concreto di come la cultura possa entrare nei luoghi della cura, diventando strumento di relazione, sostegno e crescita. Rendere la lettura fruibile anche ai bambini con bisogni comunicativi complessi significa promuovere il diritto alla cultura e contribuire al loro benessere e alla piena partecipazione alla vita della comunità. Grazie alla collaborazione con la Fondazione Paideia, il progetto 'Libri per Tutti' continua a dare valore a una rete fatta di relazioni, professionalità e attenzione alle fragilità, in cui il Piemonte si riconosce con convinzione e responsabilità”, dichiarano Marina Chiarelli e Federico Riboldi rispettivamente assessori alla Cultura e alla Sanità della Regione Piemonte 
 
Le tredici sedi Asl piemontesi coinvolte nella donazione si trovano:
- l’Asl CN1 (Savigliano, Cuneo): servizio di Neuropsichiatria Infantile all’ospedale SS. Annunziata, via Ospedali, 9 - 12038 Savigliano (1° piano blocco M) e servizio di Neuropsichiatria Infantile, corso Francia, 10 - 12100 Cuneo (piano terra);
- l’Asl CN2 (Verduno, Bra): servizio di Neuropsichiatria Infantile all’ospedale Michele e Pietro Ferrero, via Tanaro, 7 - 12060 Verduno e servizio di Neuropsichiatria Infantile all’ospedale Santo Spirito, via Vittorio Emanuele II, 3 - 12042 Bra.
 
Grazie a questa iniziativa, i libri in simboli CAA diventano una risorsa preziosa per la crescita, la salute e il benessere dei bambini, confermando l’importanza del welfare culturale anche in ambito sanitario.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
bambini - Asl CN1 - Asl Cn2 - Fondazione Paideia - Libri
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK