X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 07 November 2016, 08:58

Il disturbo di attenzione e iperattività

A tu per tu con la logopedista
Il disturbo di attenzione  e iperattività
Il disturbo di attenzione e iperattività (ADHD) è un disturbo dell’autocontrollo e si manifesta nei bambini intorno ai 3-4 anni. Il bambino con ADHD non è capace di regolare il proprio comportamento, controllare gli impulsi, rimanere concentrato su un determinato compito per un periodo di tempo prolungato, non sta  mai fermo, non rispetta le regole, salta come un grillo da un posto all’altro e non porta a termine nessun gioco anche se fortemente motivato. Le 3 caratteristiche principali sono:
- Iperattività: il bambino iperattivo mostra continua agitazione ed eccessivo livello di attività motoria e vocale, spesso non finalizzate ad uno scopo. Inoltre, si riscontra difficoltà nel soggetto nello stare fermo e seduto al proprio posto.
- Disattenzione: difficoltà rispetto ai coetanei, nel mantenere la concentrazione su uno stesso compito per un periodo di tempo prolungato. Questo disturbo si presenta sia a scuola che nei rapporti sociali e nelle situazioni ludiche. A scuola i bambini con disattenzione sono disordinati e si distraggono molto facilmente, non riuscendo a portare a termine i compiti.
- Impulsività: consiste in una incapacità nell’inibire un comportamento inappropriato. I bambini impulsivi interrompono gli altri mentre stanno parlando, rispondono alle domande molto velocemente senza curare le risposte, non riescono ad attendere il proprio turno nella conversazione e in tutte le attività, anche quelle ludiche.
Può essere presente anche solo una di queste caratteristiche. I bambini affetti da ADHD si distraggono con estrema facilità sin da piccoli e nel tempo la situazione, se non identificata e trattata, peggiora. Durante le ore di scuola non stanno al loro posto, sono impulsivi, litigano con i compagni e molto spesso ciò li porta a essere allontanati dagli altri. Le maggiori difficoltà di apprendimento sono nelle aree verbali, specialmente nella lettura; mentre nelle materie come matematica, educazione fisica, arte e disegno si hanno i risultati migliori. Difficilmente riescono a portare a termine compiti, incarichi o giochi, dimenticando lo scopo di ciò che avevano iniziato a fare. Seppure lo sport sia un ambito in cui ci sono buoni risultati il comportamento rimane impulsivo e si presentano difficoltà di coordinazione. Il trattamento dei bambini con ADHD è di tipo multimodale, cioè coinvolge famiglia, scuola e bambino stesso. Gli interventi psico-sociali sono molto importanti e il ruolo del logopedista è essenziale nel trattamento dei disturbi della comunicazione.


Delfino Claudia
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
bambini - ADHD - disturbi della comunicazione - disturbi - apprendimento - Iperattività - Disattenzione - Impulsività
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK