X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Alba e LangheVendita case Alba

VERDUNO - Tuesday 23 May 2023, 11:31

L'ospedale di Verduno ospita un convegno internazionale di Oncologia Ginecologica

Oggi e domani presso l’Auditorium della Fondazione Ospedale luminari e ricercatori a confronto
L'ospedale di Verduno ospita un convegno internazionale di Oncologia Ginecologica
Oggi e domani l’Auditorium dell’Ospedale Ferrero di Verduno è sede del Convegno Internazionale “An Era of Breakthroughs in Gynecologic Oncology. From diagnosis to therapy” (Un'era di scoperte in Oncologia Ginecologica. Dalla diagnosi alla terapia).
 
L'incontro si propone di discutere i principali cambiamenti avvenuti negli ultimi anni nella cura delle donne con tumore ginecologico e ospita gli interventi di molti esponenti di spicco della comunità dell'oncologia ginecologica, provenienti da Italia, Europa e Stati Uniti.
 
Il convegno, diretto dal dottor Alessandro Buda (direttore del reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale Ferrero di Verduno) e dal dottor Pedro Tomas Ramirez (luminare di Ginecologia Oncologica, Houston, U.S.A), pone l’attenzione dei partecipanti su come, grazie all'affinamento delle tecniche diagnostiche e alle tecnologie sempre più sofisticate rispetto al passato, si possa guardare con più fiducia a una medicina personalizzata per le varie categorie di donne.
 
La medicina basata sull'evidenza rappresenta un caposaldo del medico del nuovo millennio, e grazie alle innovazioni della genomica e dei marcatori molecolari stanno diventando possibili strategie di cura più "precise", sempre più dedicate e modulate per ogni singola donna. La medicina di precisione sta facendo passi da gigante non solo in ambito chirurgico, ma anche nella gestione delle sindromi ereditarie-familiari associate a tumori ovarici o uterini. L'opportunità di analizzare il patrimonio genetico di ciascun individuo può infatti consentire di individuare una strategia terapeutica personalizzata con probabili maggiori probabilità di successo.
 
Ci sono quindi molte risposte già date, ma molte domande rimangono aperte e dibattute. Di questi temi si sta parlando al convegno organizzato dall’ASL CN2 e patrocinato dai gruppi di studio MaNGO (Mario Negri Gynecologic Oncology) e MITO (Multicenter Italian Trials in Ovarian cancer and gynecologic malignancies) e da numerose Società Scientifiche internazionali.
 
c.s.
luogo VERDUNO
 Condividi
Tag:
Verduno
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK