X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 20 March 2024, 15:40

La fibromialgia è una malattia invalidante: “I pazienti hanno diritto all’indennità”

L’assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi: “Già lo scorso anno abbiamo lavorato a una legge che riconoscesse la patologia. Ora tutta Italia parla la stessa lingua”
La fibromialgia è una malattia invalidante: “I pazienti hanno diritto all’indennità”
La fibromialgia è una malattia invalidante e chi ne è affetto avrà diritto all’accesso diretto alle cure e alle terapie in tutta Italia.
 
“In Piemonte - spiega l’assessore alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi - abbiamo lavorato già lo scorso anno per portare all’approvazione di una legge, a dicembre, che riconoscesse questa patologia come cronica e invalidante. Sono felice, come assessore alla Sanità di una regione che è stata lungimirante, che ora si possa parlare in tutta Italia la stessa lingua e che si possano avere maggiori strumenti per intervenire. Verrà definito un PDTA adeguato (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale) e sarà istituito un Registro nazionale della sindrome”.
 
Il governo ha attualmente riconosciuto la malattia come invalidante e stabilito che venga erogata dai Comuni una quota bonus di 800 euro ai malati. “La salute e il benessere dei cittadini - sottolinea Icardi - non passano soltanto dallo stato fisico, ma anche dall’accesso alle cure, nel modo più uniforme e semplificato possibile. Evitare esodi da una regione all’altra per accedere alle cure è il primo passo per prendere veramente in carico un paziente e offrigli una speranza di vita migliore”.
 
Questo ulteriore passo a livello nazionale permette di prendere in carico il paziente in modo più efficace anche da un punto di vista economico e di tutelarne maggiormente i diritti. Chi ha diritto all’indennità per la fibromialgia potrà accedere più facilmente a pensioni di invalidità e avrà maggiori tutele in caso di licenziamento discriminatorio oppure di agevolazioni sul luogo di lavoro.
 
In Italia sono circa 2 milioni le persone che soffrono di fibromialgia ed è importante intervenire con la prevenzione, una diagnosi precoce e un lavoro coordinato a livello assistenziale per far fronte alla richiesta crescente, formando medici e specialisti.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
sanità - Piemonte - regione - legge - fibromialgia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK