X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 27 November 2016, 17:45

Linee guida della gravidanza fisiologica

A tu per tu con l’ostetrica
Linee guida della gravidanza fisiologica
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha pubblicato l’aggiornamento, dicembre 2014, della guida “Intrapartum Care”, un documento davvero utile per le donne, le ostetriche e tutti gli operatori sanitari che operano in ambito di fisiologia, da seguire in fase prenatale. Queste linee guida tengono conto della donna come persona, valutando i fattori emotivi, psicologici e culturali di ogni donna.
Le linee guida aiutano anche a capire meglio l’assistenza di cui una donna ha bisogno e soprattutto a programmare uno dei momenti più importanti della vita: la nascita.
Ecco qui di seguito alcuni dei punti importanti da tenere SEMPRE conto, i diritti delle donne e delle coppie durante la gravidanza, travaglio e parto. Alcuni potranno sembrare scontati, ma è molto importante metterli a regolamento, così che tutti si ricordino che cosa significa rispetto, fisiologia e sostegno.
- Pianificare, con chi segue la gravidanza, dove e chi sarà presente alla nascita, insieme alla donna e la coppia.
- Le donne hanno il diritto di  bere durante il travaglio e il parto.
- Rispettare la scelta informata del luogo di nascita.
- Rispettare il diritto delle donne alla vita privata nel luogo del parto.
- Supportare la coppia con empatia durante il travaglio e il parto.
- Rispettare la scelta delle donne e dei compagni durante il travaglio e il parto.
-  Dare alle donne tutte le informazioni e spiegazioni che desiderano e che necessitano. 
- Operare dei metodi non invasivi e non farmacologici per dare sollievo dal dolore durante il travaglio, come massaggi e tecniche di rilassamento.
- Monitorare il feto con auscultazione intermittente.
- Lasciare piena libertà di posizione e di movimento durante il travaglio.
- Promuovere la posizione NON supina ( a pancia in su) in travaglio.
- Garantire il precoce contatto pelle a pelle tra madre e figlio e sostenere l’avvio dell’allattamento al seno entro 1 ora dopo il parto in conformità con le linee guida dell’OMS sull’allattamento.
Un altro punto che voglio condividere per ultimo, ma non per importanza è che:
- le donne britanniche con gravidanze a basso rischio saranno incoraggiate a partorire in unità ostetriche o a casa, secondo le ultime linee guida dell’Nhs, il sistema nazionale sanitario. Lo scrive l’edizione online del Guardian sottolineando che almeno metà delle future madri potrebbero dare alla luce i loro pargoli disertando la sala travaglio. Il National Institute for Health and Care Excellence (Nice), citato dal quotidiano, sostiene che l’assistenza di una ostetrica sia più sicura e raccomanda che tutte le puerpere con gravidanze a basso rischio, il 45% del totale, vengano incoraggiate a partorire in una unità ostetrica, che sia attaccata ad un ospedale o meno, quando non addirittura in casa. In questo modo le donne sono meno a rischio di venir sottoposte a interventi chirurgici, come episiotomia,  il cesareo o all’uso di forcipi e ventose.
A chi interessasse approfondire e scaricare il file completo della linea guida questo è il file http://www.nice.org.uk/guidance/cg190/evidence
Perché l’ informazione è fondamentale per un buon percorso!


Federica Ferrero
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
gravidanza
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK