X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Sunday 07 September 2025, 15:15

"Make sense campaign": l'Asl CN2 lancia la campagna di sensibilizzazione per i tumori testa-collo

All’Ospedale Ferrero una mattinata dedicata alla prevenzione gratuita delle patologie oncologiche del distretto cervico-cefalico
"Make sense campaign": l'Asl CN2 lancia la campagna di sensibilizzazione per i tumori testa-collo

“1 sintomo per 3 settimane, 3 settimane per 1 vita” è il motto dell’edizione italiana della Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto cervico-cefalico che quest’anno tornerà dal 15 al 20 settembre.

Questa patologia rappresenta il settimo tumore più diffuso a livello europeo. In Italia, nel 2022 sono stati stimati circa 9.750 nuovi casi di tumori cervico-cefalici, con una prevalenza maggiore negli uomini (7.050 casi). Ad oggi, sempre in Italia, vi sono circa 57.900 persone con una diagnosi di tumore del distretto testa-collo.

Promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC), la Make Sense Campaign vedrà l’adesione di oltre 140 centri che organizzeranno giornate di diagnosi precoce gratuite. Lo scopo della campagna è educare alla prevenzione e aumentare la consapevolezza dei sintomi legati ai tumori della testa e del collo, promuovendo un tempestivo ricorso al medico per una diagnosi precoce che può aiutare a migliorare la prognosi nei pazienti affetti dalla malattia.

La formula fondamentale per individuare i sintomi riconducibili ai tumori cervico-cefalici è il motto “1x3”: se anche solo uno dei seguenti sintomi si manifesta in maniera continuativa per tre settimane è necessario rivolgersi al medico per un controllo: dolore alla lingua; ulcere che non guariscono; macchie rosse o bianche in bocca; mal di gola e raucedine persistente; dolore o difficoltà a deglutire; gonfiore del collo; naso chiuso da un solo lato o perdita di sangue dal naso. L’ASL CN2 aderisce alla Make Sense Campaign con una mattinata di diagnosi precoce, dedicata ad una valutazione gratuita per chi presentasse i sintomi indicati. Le visite saranno svolte dagli specialisti di Otorinolaringoiatria, Oncologia e Radioterapia dell’Azienda Sanitaria.

L’appuntamento è per lunedì 15 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso l’Ospedale Michele e Pietro Ferrero di Verduno (reparto di Radioterapia, 2° piano).

Per informazioni e per prenotare la propria visita, telefonare al numero: 0172/1408690.

Per approfondimenti: https://www.aslcn2.it/make-sense-campaign-2025/.

c.s.
luogo ALBA
 Condividi
Tag:
Asl Cn2
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK