X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 03 February 2019, 14:06

'Nessun rischio per l'assistenza domiciliare, risorse garantite dalla Regione anche per il 2019'

Lo precisano gli assessori regionali alla Sanità Antonio Saitta e alle Politiche sociali Augusto Ferrari in merito alle polemiche sui fondi per l'assistenza domiciliare alle persone non autosufficienti
'Nessun rischio per l'assistenza domiciliare, risorse garantite dalla Regione anche per il 2019'
“Non esiste alcun rischio di interruzione per le cure a favore delle persone non autosufficienti. Come è avvenuto per tutti gli anni passati, la Regione Piemonte continuerà a garantire anche per il 2019 l’erogazione delle risorse”. Lo precisano gli assessori regionali alla Sanità Antonio Saitta e alle Politiche sociali Augusto Ferrari in merito alle polemiche sui fondi per l'assistenza domiciliare alle persone non autosufficienti. 
 
“Come dovrebbe ben sapere l’assessore Schellino – spiegano Saitta e Ferrari - la conferma degli assegni di cura per le persone non autosufficienti è un impegno personale degli assessori competenti che autorizzano in via straordinaria i direttori delle Asl ad utilizzare fondi propri, in attesa che il Governo emani il decreto relativo all’erogazione del Fondo per le non autosufficienze”. 
 
“Come è avvenuto ogni anno dall’inizio del nostro mandato, nei giorni scorsi abbiamo provveduto a garantire la continuità degli assegni anche per il 2019. La motivazione della scadenza al 30 giugno è dovuta semplicemente all’imminente scadenza del mandato regionale: trattandosi di impegno personale assunto dagli assessori, non è ovviamente possibile prorogarlo oltre la fine della legislatura. Sarà cura della prossima Giunta, che entrerà in carica a giugno, formalizzare la continuità dell’erogazione. 
 
Spiace tuttavia constatare come un assessore comunale affronti un tema così delicato con tale superficialità e con toni strumentali e propagandistici”.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Antonio Saitta - Piemonte - regione - Salute - Assistenza - Sanitaria - domiciliare
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK