X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 15 March 2019, 09:13

Ospedale Santa Croce e Asl CN1 verso il Laboratorio Unico Virtuale

Grandi vantaggi per l’utenza e le aziende. La conclusione della prima fase comporta un piccolo disagio: per esami fatti dal 2 aprile al 6 maggio non sarà possibile ritirare il referto presso le farmacie
Ospedale Santa Croce e Asl CN1 verso il Laboratorio Unico Virtuale
Si chiama LUV, un acronimo che sta per Laboratorio Unico Virtuale: entrerà in funzione a Cuneo – primo in Piemonte – dal secondo semestre del 2019. “Unico” perché coinvolge, con oltre 7 milioni di esami l’anno, i laboratori analisi dell’azienda ospedaliera S. Croce e Carle e della Asl CN1, cui si aggiungeranno, con il completamento della seconda fase, anche i laboratori dell’Asl CN2 costituendo una realtà di oltre 9 milioni di esami l’anno.
 
“La prima fase è conclusa – spiega il direttore della struttura interaziendale Laboratorio Analisi, Gianmatteo Micca – con un impegno di oltre due anni da parte nostra, del servizio Informatico direzionale e del servizio Tecnico. Il Laboratorio Unico comporterà un miglioramento nella qualità del servizio, con la produzione di risultati analitici commutabili; di fatto qualunque esame richiesto su un Punto Prelievo della Provincia sarà confrontabile, essendo unificati i metodi analitici utilizzati e i valori normali, con il vantaggio di potere essere utilizzato e letto ovunque con la stessa valenza.” La disponibilità di strumentazioni innovative ridurrà le tempistiche di refertazione per gli esami più complessi, mentre progressivamente saranno introdotti esami innovativi, grazie a tecnologie analitiche e strumentazioni avanzate e costose, acquisibili solo nel contesto di un grande laboratorio.
 
L’avviamento del LUV comporterà, per ragioni connesse alla riorganizzazione informatica, una piccola criticità: i referti degli esami eseguiti dal 2 aprile al 6 maggio non potranno essere ritirati presso le Farmacie (dove comunque per l’utenza Asl sarà sempre possibile pagare il ticket), ma soltanto agli sportelli dell’azienda ospedaliera o dell’Asl CN1. Il ritiro referti presso le Farmacie riprenderà regolarmente dal giorno 6 maggio, con l’avviamento del LUV.


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Salute - ASL CN 1 - asl cn 2 - luv - laboratorio unico virtuale
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK