X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 25 March 2019, 12:04

Più ecografi nei Consultori e negli Ambulatori dell’Asl CN1

L’azienda sanitaria in prima linea per il progetto: 'L’ecografia a supporto della visita ostetrica e ginecologica'. Un passo in avanti per la tutela della salute della donna
Più ecografi nei Consultori e negli Ambulatori dell’Asl CN1
A fine febbraio è stato installato presso il Consultorio di Cuneo dell’Asl CN1 un ecografo - acquistato con il contributo della Fondazione della Cassa di risparmio di Cuneo - destinato all’esecuzione di ecografie di supporto alla visita, per le donne che accedono all’ambulatorio ginecologico. In tal modo si realizza l’obiettivo di dotare tutte le principali sedi dei consultori dell’Asl di un ecografo destinato alla cosiddetta “eco-office” o ecografia di supporto alla visita. 
 
Rosalba Giacchello è responsabile della struttura dipartimentale Ecografia Ostetrico-Ginecologica e Diagnosi Prenatale dell’Asl CN1: “L’obiettivo dell’ecografia è fornire alle donne, che accedono agli ambulatori e ai consultori dell’Asl, una prestazione più precisa e accurata. L’indagine ecografica permette, infatti, di valutare meglio rispetto alla sola visita aspetti importanti sia per la donna in  ravidanza come ad esempio la visualizzazione del battito cardiaco, la presentazione del feto e la quantità del liquido amniotico, sia per la donna non in gravidanza come l’esclusione di una massa a livello pelvico di origine ginecologica o il posizionamento corretto in utero della spirale”.
 
Tale indagine ecografica non sostituisce l’ecografia cosiddetta diagnostica cioè l’esame che ad esempio si esegue in gravidanza durante il secondo trimestre (cosiddetta ecografia morfologica) per valutare, nei limiti consentiti dalla tecnica, l’anatomia del feto e la sua corretta crescita o nella donna non gravida le caratteristiche di una massa pelvica. Quest’ultimo tipo di indagine ecografica richiede infatti una formazione diversa da parte dell’operatore, un più lungo tempo di esecuzione e apparecchiature più sofisticate.
 
L’ecografia “office”e destinata invece a migliorare lo standard della visita e a selezionare in molti casi le donne destinate a eseguire un’ecografia più approfondita. L’utenza che si rivolge agli Ambulatori e Consultori dell’Asl CN1 è molto varia e le prestazioni eseguite riguardano tutti i settori dell’ostetricia e della ginecologia. Nel 2018 sono state erogate circa 20 mila visite.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Rosalba Giacchello - Ambulatorio - Cassa di Risparmio di Cuneo - consultorio - Ecografo - Ecografie
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK