X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Tuesday 03 September 2024, 16:40

Sessant’anni di Nutella: ora c’è anche la versione senza latte

Il nuovo prodotto sarà riconoscibile dal tappo verde. L’obiettivo? “Offrire l’esperienza di Nutella a chi per necessità o per scelta predilige alimenti senza lattosio”
Sessant’anni di Nutella: ora c’è anche la versione senza latte
La Nutella compie 60 anni e festeggia questo traguardo con una nuova versione, quella vegetale, quindi senza latte che sarĂ  riconoscibile grazie al tappo verde.
 
Con questo prodotto plant-based, Ferrero entra così nel mercato dei prodotti vegetali: “L’obiettivo è quello di offrire l’esperienza di Nutella anche a chi, per necessità o per scelta, predilige alimenti a base vegetale o privi di lattosio” fa sapere la Ferrero.
 
La progettazione della linea di produzione dedicata a Nutella Plant-Based è iniziata a gennaio 2023 e le prime produzioni industriali sono datate giugno 2024, dopo circa 18 mesi dall’avviamento dei lavori. Sarà distribuita a partire da settembre nel canale della grande distribuzione organizzata in Italia, Francia e Belgio nel formato da 350 grammi e arriverà nel 2025 anche in altri mercati europei.
 
“A pochi mesi dal lancio di Nutella Ice Cream, lanciamo oggi sul mercato anche la versione Nutella Plant-Based, realizzata con ingredienti di origine vegetale che, come alternativa al latte, integra ceci e sciroppo di riso - ha spiegato Stefano Lelli Mami, region marketing manager di Nutella Italia -, due ingredienti dal gusto delicato ed equilibrato, che hanno consentito di garantire l’inconfondibile gusto e la cremosità tipica di Nutella”.
 
La nuova Nutella vegetale è prodotta in Italia, nello stabilimento di Sant'Angelo dei Lombardi in provincia di Avellino. Nella platea di consumatori ci sono i cosiddetti flexitariani, cioè coloro che in una dieta varia e bilanciata, in maniera flessibile hanno scelto di privilegiare alimenti di origine vegetale, moderando il consumo di alimenti di origine animale. Si tratta di una platea di 12,5 milioni di italiani, oltre agli intolleranti al lattosio che sono il 30% della popolazione.
Redazione
luogo ALBA
 Condividi
Tag:
Alba - Nutella - imprese - Alimentare - Alimentazione - Ferrero - dolci
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK