X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Saturday 06 May 2023, 13:45

Vino, Coldiretti Cuneo: "Patrimonio da 100 milioni di bottiglie grazie a formazione e innovazione"

I vertici provinciali dell'organizzazione: "Bene la ripartenza dell’Unione Ex-Allievi della Scuola Enologica di Alba"
Vino, Coldiretti Cuneo: "Patrimonio da 100 milioni di bottiglie grazie a formazione e innovazione"
Formazione, professionalità, innovazione, attenzione all’ambiente e cura del paesaggio sono gli ingredienti del successo di un patrimonio vitivinicolo di altissima qualità, quello della Granda, che conta 100 milioni di bottiglie prodotte all’anno, 18 denominazioni DOC e DOCG e quasi 100 tipologie di vini. È quanto evidenzia Coldiretti Cuneo che plaude alla ripresa delle attività dell’Unione Ex-Allievi della Scuola Enologica di Alba.
 
L’Unione Ex-Allievi, costituita dai diplomati dell’Istituto Tecnico Specializzato in Viticoltura ed Enologia Umberto I di Alba, è nata nel 1952 come vivace interlocutore della Scuola per promuovere iniziative a sostegno e sviluppo della sua missione educativa. Dopo anni di pausa, l’Associazione intende riprendere in mano progetti di interesse per gli allievi che potranno arricchire la formazione dei futuri enotecnici e facilitare il collocamento dei diplomati e degli stagisti nelle aziende del territorio.
 
“La Scuola Enologica è un Istituto importantissimo per l’Albese e non solo, punto di riferimento insostituibile sin dal 1881 per la viticoltura e l’enologia in una terra vocata alla coltivazione della vite e alla produzione di eccellenze apprezzate in tutto il mondo, che ha formato generazioni di agronomi e produttori vitivinicoli: io stesso mi annovero con orgoglio tra gli Ex-Allievi” dichiara il presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada.
 
“Accogliamo con piacere la notizia della ripresa delle attività dell’Associazione - afferma il direttore di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcu - da cui siamo certi nasceranno opportunità di sviluppo, in un fil rouge che unirà gli ex diplomati alle più giovani leve, per l’ulteriore crescita di un settore distintivo e trainante del Made in Piemonte”.
 
Domenica 7 maggio presso la Scuola Enologica in Corso Enotria 2, ad Alba, è in programma la festa del tesseramento e l’Assemblea per l’elezione del nuovo Direttivo. L’appuntamento è aperto agli Ex-Allievi e agli amici della Scuola.
c.s.
luogo ALBA
 Condividi
Tag:
Coldiretti
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK