Home \ Varie \ Bra e Roero
Vendita case Bra
Il tema delle pari opportunità analizzato in un webinar organizzato da Confindustria Cuneo
L’Istituto convoca l’Assemblea dei Soci per l’approvazione del bilancio
Opere da ammirare domenica 17 aprile dalle 11 alle 12, più la maestosa Pietà in strada Crosassa
Stamattina un malfunzionamento ha paralizzato per mezz'ora buona parte del circuito Nexi
La misura è stata finanziata con quasi 34 milioni di euro. La somma più consistente va alle operazioni di produzione integrata
Sono 343 gli impianti gestiti, oltre 15 i milioni di kwh impiegati. Oltre all'economia circolare verde con lo smaltimento dei fanghi
Il tema al centro di un'audizione della Conferenza dei Capigruppo che si è svolta a Palazzo Lascaris
Positivo il primo banco di prova della ripresa del turismo. Dati incoraggianti per l’agriturismo Made in Cuneo
Sarà all’opera venerdì 15 aprile, dalle 16 alle 18, ai Salesiani con l’omaggio di ritratti manga personalizzati
Le previsioni di Arpa per il Piemonte. A metà della prossima settimana potrebbero arrivare piogge più abbondanti
L'assessore alla Sanità Luigi Icardi conferma il cronoprogramma del piano di recupero delle prestazioni
Dimore storiche, musei, palazzi, giardini e torri del basso Piemonte, visitabili ogni domenica dalla primavera all’autunno
A supporto degli enti locali della Granda per la progettazione e l’attuazione di interventi su fondi europei
L’ente che coordina e governa il ciclo idrico in provincia interviene ancora per sensibilizzare sull'emergenza siccità
È una delle 7 meraviglie per la pace, firmate dagli artisti del Caffè Letterario, in mostra fino al 30 aprile ai Salesiani
L’allestimento, che sposa arte e fede, sarà visitabile dalle 17 di oggi, Giovedì Santo
Per l’operazione del Programma di Sviluppo Rurale sono disponibili 2.742.000 euro. Le domande vanno presentate entro il prossimo 16 maggio
Dal 26 al 28 aprile. Prestiti online e “sull’uscio”, sala studio e lettura al piano terra
I tecnici sono al lavoro in tutto il territorio regionale: “I rifiuti abbandonati non solo degradano il paesaggio, ma possono compromettere lo stato dell’ambiente”
L'iniziativa aveva l'obiettivo di approfondire le opportunità transfrontaliere contenute nel “Trattato del Quirinale”