Home \ Varie \ Bra e Roero
Vendita case Bra
La giornata di studi per riflettere sul presente e sul futuro delle terre alte ha visto un'ampia partecipazione, con la presenza di relatori di assoluto valore
Il presidente Cirio e l’assessore Gallo pronti a valutare le iniziative con le scuole proposte dal presidente del collegio regionale delle guide, Andrea Garelli
L’obiettivo è creare maggiore consapevolezza in merito alla cefalea cronica e ai collegamenti tra i disagi emotivi e la patologia fisica
L’evento si è tenuto in occasione della settimana nazionale dedicata al tema, alla presenza del sindaco e dell’assessore delegato
L’azienda sanitaria attiva un corso di formazione per facilitatori di Gruppi di Cammino, con lezioni teoriche e dimostrazioni pratiche all’aperto
È tra i più attrezzati in Italia e può ospitare fino a 120 soccorritori, pronti a ogni emergenza. Il prefetto lo ha visitato nel giorno dedicato alla Protezione Civile
La collezione numismatica è tra le più importanti d'Europa. Grazie alla ristrutturazione, finanziata con 800mila euro, troveranno posto nuove monete e reperti
Aperte le iscrizioni per l'approfondimento in teledidattica sul tema dei bisogni assistenziali in RSA
Appuntamento giovedì presso il Comando dei Vigili del Fuoco. Il prefetto Savastano: "Quello di cui c'è bisogno è la certezza della messa in sicurezza"
Al TTG Travel Experience di Rimini un riconoscimento ai territori patrimonio Unesco della Granda. Il Piemonte? È la miglior regione “cashless” d’Italia
Tre comuni montani su quattro in Piemonte non hanno uno sportello, certifica l’osservatorio della Regione. Si pensa a un tavolo di lavoro permanente sul tema
La Regione Piemonte ha deciso di erogare l’intero finanziamento in un’unica annualità, per accelerare l’acquisizione dei nuovi mezzi di soccorso
Franco Graglia, segretario provinciale di Forza Italia, si congratula con Gianluca Costa: “Un’elezione importante per tutta la provincia di Cuneo”
I cacciatori abilitati nella Granda sono circa 8.000 e praticano l’attività venatoria su ungulati e cinghiali, ma anche altri mammiferi e specie volatili
L’ente promosso da Confindustria conta su 22 soci fondatori e una dotazione di 1,3 milioni. L’obiettivo è costruire progetti per immigrati, carcerati e donne
Previsti contributi da 30mila euro per l’ammodernamento e fino a 60mila per la realizzazione di nuovi spazi. C’è tempo fino all’8 novembre
I fondi assegnati coprono anche servizi aggiuntivi come la presenza di mediatori culturali, baby sitting e trasporti per rendere più agevole la frequenza
Numerose le iniziative ad ottobre, tra cui la possibilità per le giovani donne di effettuare visite senologiche negli ambulatori della provincia di Cuneo
Fino al 15 dicembre un servizio gratuito di certificazione della commestibilità e per la commercializzazione dei funghi freschi raccolti
Il consigliere regionale albese sollecita un intervento del commissario straordinario per l’emergenza epidemia: “Riconosca al più presto la deroga per la caccia”